/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Sampaolesi per tesi restauro bambole di San Martino

Premio Sampaolesi per tesi restauro bambole di San Martino

Ad Eleonora Levrieri dell'Accademia Belle Arti Napoli

NAPOLI, 24 maggio 2024, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Eleonora Levrieri, allieva della scuola di Restauro dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, ha vinto il Premio Sampaolesi assegnato nell'ambito del convegno "Incontro al Restauro VIII Edizione - Giornata di studi in memoria di Davide Sampaolesi", organizzato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Comune di Napoli e l'Arciconfraternita ed Ospedali della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti, a cura di Barbara Balbi e Rafaella Bosso. Il Premio Davide Sampaolesi, promosso dai familiari del restauratore prematuramente scomparso segnala la migliore tesi di restauro discussa a Napoli negli anni accademici 2018/2019 e 2019/2020. Al centro della ricerca di Levrieri il restauro di alcune bambole del XIX secolo provenienti della Certosa e Museo di San Martino. Relatrici sono le docenti Annamaria Nocera e Giovanna Cassese dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, la commissione è composta da Annunziata D'Alconzo, Palma Maria Recchia; Raffaella Bosso; Laura Giusti; Barbara Balbi e Alessio Cuccaro. La candidata ha recuperato dall'oblio e sottoposto a una rigorosa ricerca storico-culturale e archivistica un complesso di manufatti di interesse demoetnoatropologico, ricostruendone le vicende allestitive all'interno del Museo.
    Nella Napoli di fine Ottocento, gettando luce sulle attività filantropiche sostenute dall'alta società cittadina, in particolare sulla pratica delle 'Cucine gratuite' destinate a sfamare i ceti meno abbienti. La produzione minore delle bambole, viene contestualizzata nel quadro dello sviluppo dell'artigianato (anche sacro) e dell'industria della moda a Napoli e si propone un'attribuzione del coordinamento della loro produzione al pittore Giuseppe De Sanctis. L'evento è parte del progetto 'Incontro al Restauro', curato dai funzionari della Soprintendenza con il coordinamento tecnico di Stefano Moscatelli, che dal 2016 vede la sezione storico-artistica della Soprintendenza impegnata in attività finalizzate allo studio e alla divulgazione dei grandi cantieri di restauro napoletani, in partenariato con l'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa", l'Accademia delle Belle Arti e l'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza