/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europee: Castaldo (Renew), "Resistenza del governo italiano al voto a distanza è inspiegabile"

Europee: Castaldo (Renew), "Resistenza del governo italiano al voto a distanza è inspiegabile"

Condividi

08 aprile 2024, 20:30

Redazione ANSA

"Il perché la politica non si attiva per il voto a distanza? Questo investimento in termini burocratici comporterebbe un dovere adottare un approccio ben più impegnativo, eppure il voto per corrispondenza già si usa ad esempio per le elezioni nella circoscrizione estera, non vedo il problema nel mutarlo anche per altre elezioni: questa resistenza al cambiamento da parte del governo italiano non ha proprio ragion d'essere". Lo ha affermato l'eurodeputato di Renew, Fabio Massimo Castaldo, firmatario al Parlamento europeo di una petizione a difesa dei cittadini italiani che risiedono fuori dall'Ue e che non potranno votare alle elezioni amministrative ed europee se non tornando nei collegi di provenienza. La procedura della petizione presentata da Castaldo è stata chiusa come suggerito dalla Commissione. È stata così rifiutata la richiesta dell'eurodeputato di formulare una lettera di sensibilizzazione sul tema da indirizzare al governo italiano.

Condividi

O utilizza

Newsletter ANSA

Veloci, dettagliate, verificate. Nella tua casella mail.

Iscriviti alle newsletter

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.