Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gozi (Renew), stop all'obsolescenza programmata

'Affermazioni ingannevoli manipolano le scelte dei consumatori"

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 10 MAG - "La proposta sulla responsabilizzazione dei consumatori è un esempio molto positivo del tipo di Europa che vogliamo". Lo scrive in una nota Sandro Gozi, eurodeputato di Renew Europe e segretario generale del Partito democratico europeo.

"Il nostro obiettivo è consentire ai consumatori di prendere decisioni rispettose dell'ambiente e incoraggiare le imprese a offrire loro prodotti sostenibili, combattendo allo stesso tempo il greenwashing. Mettiamo fine all'obsolescenza precoce e programmata dei prodotti e lottiamo contro le affermazioni ingannevoli che incoraggiano subdolamente i consumatori a fare acquisti inutili. Garantiamo il diritto alla riparazione, che deve diventare una prassi comune. Assicuriamo una migliore informazione ai consumatori e incoraggiamo le iniziative di sostenibilità delle piccole imprese. In concreto, ridurremo drasticamente il numero di etichette fasulle che promuovono i prodotti come 'sostenibili' quando non lo sono", spiega Gozi.

"Ora - aggiunge - dobbiamo essere ambiziosi e rapidi nei negoziati con i governi: 450 milioni di consumatori ci stanno aspettando". (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: