Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le Regioni Ue chiedono di rinnovare la politica di Coesione

Cordeiro: serve più flessibilità, responsabilità e trasparenza

Redazione ANSA BRUXELLES

BRUXELLES - "Garantire un'erogazione rapida ed efficace" dei fondi strutturali e "costruire una nuova cultura della fiducia e del partenariato tra l'Ue e le nostre regioni e città" tramite "responsabilità, trasparenza e partecipazione di tutte le parti interessate", per contrastare coloro che sostengono che "i finanziamenti della politica di coesione sono lenti, inefficienti o macchinosi". Lo ha detto il presidente del Comitato europeo delle Regioni, Vasco Alves Cordeiro, presentando il parere sul futuro della Coesione - adottato tre giorni fa dalla Commissione Coter dei leader regionali e locali a Bruxelles - ai ministri responsabili, riuniti in un consiglio Ue informale a Murcia.
"Proponiamo inoltre che la flessibilità sia incorporata nella politica di coesione, in modo che le autorità locali e regionali possano riorientare i fondi verso le priorità emergenti, se necessario" , ha aggiunto il politico portoghese.
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: