Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Metsola, orgogliosa della risposta dell'Ue alle sfide del presente

Presidente Pe a Vienna, guerra russa è una minaccia esistenziale

Redazione ANSA

BRUXELLES - "Sono orgogliosa di come l'Europa ha fatto fronte e fa fronte alle sfide che questa fase ci presenta". Così la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, alla seduta plenaria del Consiglio nazionale austriaco. "L'invasione russa rappresenta un minaccia esistenziale alla nostra unione, la nostra risposta deve essere misurate a proporzionale", ha spiegato Metsola. "Questa invasione è la linea nella sabbia della nostra generazione, ogni generazione ne ha una questa è la nostra, quello che accadrà in Ucraina cambierà il corso degli eventi per le prossime generazioni. Se non avremo successo tutto ciò per cui abbiamo lottato, tutto ciò che abbiamo ereditato rischia di cadere a pezzi", ha aggiunto la presidente.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

"I contenuti del sito riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore. La Commissione europea non è responsabile per qualsivoglia utilizzo si possa fare delle informazioni contenute."


Modifica consenso Cookie