404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Luoghi d'arte:

Venezia (Sito UNESCO)

Venezia - Comune

Venezia, detta anche “La Serenissima”, è il capoluogo della regione Veneto. La città si adagia su tante piccole isole all’interno della laguna, nel Mare Adriatico: include i territori insulari di Burano, Murano, Torcello, S. Erasmo....

BY

Veneto

Venezia - Regione

Dalla romantica Venezia alle numerose città d’arte e Siti UNESCO, dai tramonti sulle Dolomiti alle spiagge adriatiche più suggestive, le possibilità turistiche che offre la regione Veneto sono infinite. Venezia, i suoi......

Piazza San Marco

Venezia - Punto di Interesse

Piazza San Marco, nota anche come "Salotto d'Europa", è una delle più importanti piazze italiane, la più grande di Venezia. Ha pianta trapezoidale, è lunga 170 metri, per consentire l'innestano delle altre aree, e si compone di tre.....

Di Giovanni Dall'Orto - Opera propria, Attribution, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=17779669

Museo archeologico nazionale di Venezia

Venezia - Museo

Il Museo è sede di un'importante raccolta di sculture antiche, tra le quali alcuni considerevoli originali greci, di bronzi, di ceramiche, di gemme e di monete, oltreché della collezione archeologica in deposito dal Civico Museo Correr......

Torre dell'orologio

Venezia - Museo

La Torre dell’Orologio è una delle più originali costruzioni dell’architettura veneziana del primo Rinascimento. Progettata alla fine del XV secolo da Mauro Codussi, sovrasta come un arco di trionfo, in piazza San Marco, l'accesso......

CC BY Mibact

Biblioteca nazionale Marciana

Venezia - Biblioteca

L'idea della realizzazione di una biblioteca pubblica a Venezia prese forma per la prima volta con la permanenza di Francesco Petrarca nella città della laguna. Nel 1362 egli decise di donare i suoi libri alla Repubblica perch......

Ponte di Rialto

Venezia - Punto di Interesse

Il Ponte di Rialto è il più antico e famoso tra i ponti che attraversano il Canal Grande a Venezia. La crescente importanza del mercato di Rialto, sulla sponda orientale del canale, fece aumentare il traffico sull'antico ponte......

Basilica di San Marco

Venezia - Edificio di culto

La Basilica di San Marco è la principale cattedrale di Venezia, sede del patriarca, tra i simboli della città. La prima Chiesa dedicata a San Marco fu costruita accanto al Palazzo Ducale nell'820 per ospitare le reliquie del Santo......

Ponte dei Sospiri

Venezia - Edificio storico

Il Ponte dei Sospiri fu costruito in pietra d'Istria, in stile barocco, agli inizi del XVII secolo su progetto dell'architetto Antonio Contin. Questo caratteristico ponte di Venezia, a poca distanza da Piazza San Marco, collegava con un......

Palazzo ducale di Venezia

Venezia - Museo

Capolavoro dell’arte gotica, il Palazzo Ducale si struttura in una grandiosa stratificazione di elementi costruttivi e ornamentali: dalle antiche fondazioni all’’assetto tre-quattrocentesco dell’insieme, ai cospicui inserti......

Museo Correr

Venezia - Museo

Il Museo Correr propone diversi, appassionanti itinerari alla scoperta dell’Arte e della Storia di Venezia: il primo si snoda lungo l’Ala Napoleonica, ottocentesca sede di re e imperatori, nelle sontuose Sale Neoclassiche che ospitano.....

Copyright Altrama Italia SRL

Palazzo delle prigioni

Venezia - Edificio storico

Edificio ideato fin dal 1563 da G.A. Rusconi per supplire, in parte, alle carceri di Palazzo Ducale, ospitava, nelle tre sale verso Riva degli Schiavoni, i 'Signori di Notte al Criminale',magistratura preposta a sorvegliare i costumi dei......

Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Venezia - Biblioteca

Antica sede della Libreria della Repubblica di Venezia (ora Biblioteca Nazionale Marciana) sorta in seguito alla donazione del cardinale greco Bessarione, che nel 1468 donò alla Serenissima la sua raccolta di circa 1.000 codici latini e......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:AndreasPraefcke

Teatro La Fenice

Venezia - Teatro

Principale Teatro lirico di Venezia, due volte distrutto e riedificato, è stato sede di importanti stagioni operistiche, sinfoniche e del Festival Internazionale di Musica Contemporanea. Nell’Ottocento è stato sede di prime......

Galleria "Giorgio Franchetti" alla Cà d'Oro

Venezia - Museo

La Ca’ d’Oro, uno dei più prestigiosi palazzi tardogotici di Venezia, ospita su due piani l’importante collezione d’arte del barone Giorgio Franchetti (1865-1927), che nel 1916 donò allo Stato italiano le sue raccolte e......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Archaeodontosaurus

Chiesa di San Barnaba

Venezia - Edificio di culto

La tradizione ritiene che la chiesa fosse stata fondata nel 936 dalla famiglia Adorni. In realtà, pare che l'attuale edificio si sia sviluppato su una precedente Chiesa di San Lorenzo risalente all'inizio del IX secolo. L'edificio......

Museo del merletto di Venezia

Venezia - Museo

Il Museo del Merletto ha sede nello storico palazzetto del Podestà di Torcello, in Piazza Galuppi a Burano, già sede dal 1872 al 1970 della celebre Scuola del Merletto. In un allestimento suggestivo, che porta anche all’interno del......

Museo Fortuny

Venezia - Museo

Il Museo Fortuny ha sede nell’omonimo palazzo di campo San Beneto, trasformato da Mariano Fortuny nel proprio atelier di fotografia, scenografia e scenotecnica, creazione di tessili, pittura: di tutte queste funzioni l’immobile ha......

Loading

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Suggeriti da ANSA ViaggiArt





















Loading
Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.