404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Luoghi d'arte:

Sassari

Sassari - Comune

La città di Sassari è il polo urbano storico del Capo di sopra dell'isola. È solo nel 1131 che la città compare per la prima volta nelle carte geografiche col nome di Jordi de Sassaro. Contesa fra le Repubbliche Marinare, Sassari si......

Pinacoteca Mus'a al Canopoleno

Sassari - Museo

Il museo è stato inaugurato nel dicembre 2008 all'interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio del centro di Sassari fatto costruire tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento dall’arcivescovo di......

Museo Palazzo di Città

Sassari - Museo

Il Palazzo di Città offre un percorso espositivo articolato in due sezioni: l’ala ovest e l’ala est, accessibili rispettivamente dal Corso Vittorio Emanuele II e da Via Sebastiano Satta.L’ala ovest ospita al piano terra la sala......

Museo Diocesano di Sassari

Sassari - Museo

La sede è all'interno del Duomo, nella Sagrestia dei Beneficiati e nella cripta della chiesa di San Michele. Sono esposti paramenti del XIX-XX secolo, arredi di diverse epoche e alcuni reliquari, fra i quali quello di San Sebastiano e......

CC BY Mibact

Biblioteca universitaria di Sassari

Sassari - Biblioteca

Dal mese di luglio 2014 la Biblioteca ha sede all'interno del complesso monumentale della Ss. Annunziata che all'origine non ospitava il "Vecchio Ospedale di Piazza Fiume". L'importante restauro e rifunzionalizzazione della struttura curato...

 Altare di Monte d’Accoddi

Sassari - Area Archeologica

Questo altare di epoca prenuragica, situato ai margini di un pianoro, costituisce un monumento unico non solo in Sardegna, ma in tutto il Mediterraneo occidentale. La sua struttura, composta da una grande terrazza di forma......

Collezione Sironi

Sassari - Edificio storico

La Collezione si trova nel Palazzo del Banco di Sardegna  ed è collocata nel salone dove il Consiglio di Amministrazione tiene le sue riunioni. La collezione è costituita da quarantadue opere di Mario Sironi (Sassari 1885 - Milano 1961.....

Museo Etnografico "F. Bande"

Sassari - Museo

Il Museo etnografico, prende il nome da Francesco Bande, noto organettista.Il museo raccoglie una collezione di antichi abiti e costumi di ogni parte della Sardegna, oltre che una raccolta di strumenti antichi tradizionali, di organetti......

Copyright Altrama Italia SRL

Archivio di Stato di Sassari

Sassari - Archivio

L’Archivio di Stato di Sassari fu istituito con Decreto Ministeriale 15 aprile 1959.Conserva, tutela e valorizza gli archivi prodotti dalle magistrature dell’antico Regno di Sardegna e quelli prodotti dagli organi giudiziari e......

CC BY Mibact

SARDEGNA 20 STORIE DI NATURA

Sassari - Incontro-Presentazione

La Biblioteca universitaria di Sassari, in collaborazione con l’Editore Carlo Delfino, giovedì 23 maggio 2019, ore 18,00, presenta la pubblicazione “Sardegna 20 storie di natura”.Un libro di fotografie della Sardegna, scattate da......

CC BY Mibact

Thàtari. Immagini di una città

Sassari - Mostra

La città di Sassari, "Thàtari", nei dipinti dei maestri sardi del ‘900. Il Polo Museale della Sardegna, domenica 22 luglio 2018,  alle 17.00, con apertura straordinaria dalle 18.00 alle 21.00, nelle sale della Pinacoteca Nazionale di.....

CC BY Mibact

Esiti di Maggio

Sassari - Mostra

Creatività e installazioni in un viaggio originale per conoscere e interpretare l’arte al Museo. Il Polo Museale della Sardegna, in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Sassari “Mario Sironi”, sabato 9 giugno......

CC BY 2018 - Eventbrite -

L'Approccio ai Pazienti dopo un Attacco Terroristico - SASSARI

Sassari - Altro

Obiettivo dell'incontro Nell'attuale delicata situazione socio-politica mondiale abbiamo visto l'Europa coinvolta in attentati di matrice terroristica. L'Italia non può ritenersi esclusa dal rischio di attentato. Ma nel caso succedesse......

Copyright Altrama Italia SRL

CATALOGO DEGLI INCUNABOLI della Biblioteca universitaria di Sassari

Sassari - Incontro-Presentazione

La Biblioteca universitaria di Sassari, giovedì 24 gennaio 2019, ore 18.00, al 2° piano di via Enrico Costa n. 57 (ex Ospedale civile Piazza Fiume), presenta il volume di Antonella PANZINO “Catalogo degli Incunaboli della Biblioteca......

Loading

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Suggeriti da ANSA ViaggiArt





















Loading
Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.