404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Luoghi d'arte:

BY Pixabay

Piacenza

Piacenza - Comune

È soprannominata "la Primogenita" perché, nel 1848, è stata la prima città italiana a votare l'annessione al Regno di Sardegna. Popolato sin dall'antichità, il territorio di Piacenza venne conquistato prima dagli Etruschi e poi dai.....

Teatro municipale

Piacenza - Teatro

Il Teatro Ducale delle Saline, indicato genericamente anche come "piccolo" o "delle commedie", si costruì nell'agosto 1593, grazie al contributo di un ricco commerciante piacentino: Pietro Martire Bonvino. A tal fine furono......

Musei civici di Palazzo Farnese

Piacenza - Architettura

I Musei civici, ospitati negli ambienti di Palazzo Farnese, si compongono di Pinacoteca Civica, Museo Archeologico, Museo delle Carrozze e Museo del Risorgimento. La visita offre di ripercorrere, in un itinerario unico ed eterogeneo......

Museo capitolare di Sant'Antonino

Piacenza - Architettura

La Cattedrale di Piacenza, iniziata nel sec. XII, è sempre stata meta di visita degli innumerevoli pellegrini di passaggio sulla Via Francigena. Nel corso della sua ultramillenaria esistenza, il Capitolo della Cattedrale ha raccolto una......

Museo di Palazzo Costa

Piacenza - Architettura

Al primo piano di Palazzo Costa (XVII sec.) in alcuni ambienti monumentali di proprietà della Fondazione Horak, ente senza fini di lucro, è allestito il Museo Ambientale del '700. Le opere d'arte sono qui collocate in uno spazio che......

Copyright Altrama Italia SRL

Museo della Resistenza Piacentina

Piacenza - Architettura

L'associazione del Museo organizza escursioni per gruppi, che ripercorrono i sentieri partigiani ed anche altri eventi. Il Museo della Resistenza piacentina, sorto per volontaà della Provincia di Piacenza, della Comunitaà Montana valli......

Copyright Altrama Italia SRL

Museo delle cere di Piacenza

Piacenza - Architettura

E' l'unico Museo delle Cere del Nord Italia ed il terzo in merito ad importanza del nostro paese. In realtà la cosa più significativa è rappresentata dalla sua originanalità volta a modificare la concezione stessa di museo delle cere......

Teatro comunale di Santa Franca (già dei Filodrammatici)

Piacenza - Teatro

La Filodrammatica piacentina fu istituita ufficialmente con decreto di Maria Luigia nel 1825, ma da una quindicina d'anni risulta fosse già attiva. Dapprima fu concesso ai filodrammatici l'uso del salone posto nel Collegio dei Mercanti......

Museo Gazzola

Piacenza - Architettura

Nel XIX secolo si costituisce il museo, ancora oggi importante strumento di studio per gli allievi dell'Istituto d'Arte. Nel 1838, infatti, l’ente acquisisce, tramite il lascito del Dottor Cesare Martelli, 42 dipinti, tra i quali opere di...

Galleria d'arte moderna Ricci Oddi

Piacenza - Architettura

La Galleria Ricci Oddi è stata inaugurata nel 1931, negli spazi dell’ex Convento di San Siro, riadattati a museo dall’architetto Giulio Ulisse Arata. La gestazione della fruizione pubblica della collezione di Giuseppe Ricci Oddi fu......

Copyright Altrama Italia SRL

Museo della stampa del quotidiano "Libertà"

Piacenza - Architettura

Il Museo della Stampa che il quotidiano Libertà ha aperto nella sua sede, è dedicato in particolar modo a tutti gli strumenti tipografici utilizzati fino agli anni 80 e poi caduti in disuso. Qui è raccolta la memoria degli anni......

Museo ornitologico di Piacenza

Piacenza - Architettura

Il Museo Ornitologico F.O.I. Onlus conserva, studia ed espone gli uccelli che vivono in natura e quelli allevati dall’uomo. Oggi il Museo espone più di mille pezzi di rara bellezza, ma ciò che lo rende unico nel panorama museale......

Galleria Alberoni

Piacenza - Architettura

La Galleria ha riaperto i battenti al termine di una complessa ristrutturazione che ne ha rinnovato l'allestimento e consentito la messa a norma degli spazi, in particolare la Sala degli Arazzi, secondo criteri conservativi e......

Museo civico di storia naturale di Piacenza

Piacenza - Museo

Inaugurato nel 2008 all'interno della Fabbrica del Ghiaccio, presso l'ex Macello di Piacenza, le cui apparecchiature sono state lasciate in situ quale significativo documento di archeologia industriale, il nuovo percorso del Museo......

Museo della civiltà contadina di Piacenza "G. Raineri"

Piacenza - Architettura

Il Museo è nato nell'anno 2000 grazie all'impegno dell'Associazione per la valorizzazione della Civiltà Contadina della provincia di Piacenza.  L' esposizione è ospitata presso l' Istituto Agrario Raineri nel Centro Scolastico situato.....

CC BY-SA Di Nessun autore leggibile automaticamente. Idéfix~commonswiki presunto (secondo quanto affermano i diritti d'autore). - Nessuna fonte leggibile automaticamente. Presunta opera propria (secondo quanto affermano i diritti d'autore)., CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=519078

Palazzo Gotico

Piacenza - Edificio storico

Il palazzo venne edificato a partire dal 1281, ad opera di quattro architetti piacentini: Pietro da Cagnano, Negro de Negri, Gherardo Campanaro e Pietro da Borghetto. Si erge su un grandioso portico terreno ad archi acuti, rivestito in......

BY Di Fil - http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Sant%27antonino.JPG, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3552782

Basilica di Sant'Antonio

Piacenza - Edificio di culto

La Basilica di Sant'Antonino, patrono di Piacenza, è un esempio di architettura romanica, caratterizzata da una grossa torre ottagonale. Fu voluta da San Vittore, il primo vescovo della città, intorno al 350 e fu ultimata nel 375......

CC BY-SA Di Mattia94raggio - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=50979857

Basilica di San Savino

Piacenza - Edificio di culto

Probabilmente fondata nel 903 e poi distrutta dagli Ungari, la Basilica odierna venne edificata tra la fine dell'XI e il principio del XII secolo ad opera del vescovo Sigifredo. Un ripristino dell'aspetto romanico della struttura e la......

Loading

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Suggeriti da ANSA ViaggiArt











Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.