Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

Pesaro

Pesaro - Comune

Affacciata sul mare Adriatico, la città di Pesaro è adagiata tra due colline costiere e conosciuta con diversi appellativi: "Città della bicicletta", "Città creativa per la musica", riconoscimento UNESCO 2017, e "Città europea dello......

Casa Rossini

Pesaro - Architettura

La casa natale di Gioachino Rossini, realizzata tra il XV e il XVIII, sorge sull´antica via del Duomo attuale via Rossini, e si presenta oggi completamente rinnovata e dotata di tecnologie di ultima generazione. Il compositore nasce qui il...

Palazzo Mosca - Musei Civici

Pesaro - Architettura

I Musei Civici sono ospitati dal 1936 nella sede di Palazzo Mosca, già residenza di una delle più importanti famiglie della nobiltà pesarese. Una parte cospicua delle raccolte qui conservate si deve al lascito ottocentesco della marchesa...

https://it.wikipedia.org/wiki/User:Twice25

Piazzale della Libertà

Pesaro - Punto di Interesse

Piazzale della Libertà divide in due il litorale, aprendosi verso un lungo tratto di spiaggia protetto da una serie di scogli. Il Piazzale è dominato dal Villino Ruggeri, un esempio di architettura Liberty, mentre al centro si trova la.....

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Florian%20Prischl

Piazza del Popolo

Pesaro - Punto di Interesse

È la principale piazza della città. Su di essa si affacciano quattro palazzi, fra cui il rinascimentale Palazzo Ducale, oggi sede della Prefettura. Al centro della Piazza è presente una fontana ottagonale ornata da cavalli marini......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Italtrucker

Palazzo Ducale

Pesaro - Edificio storico

Palazzo rinascimentale, oggi sede della Prefettura. La facciata è costituita da un portico di sei arcate rette da massicci pilastri e da un piano superiore con cinque finestre coronate da stemmi, festoni e putti. Il fianco destro......

https://it.wikipedia.org/wiki/User:Giordana2

Villino Ruggeri

Pesaro - Edificio storico

Costruito tra il 1902 e il 1907 su idea del proprietario, l'industriale farmaceutico Oreste Ruggeri, è uno splendido esempio di Liberty italiano. La caratteristica principale del Villino è la ricchissima presenza, nei quattro paramenti......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Italtrucker

Rocca Costanza

Pesaro - Castello

Costruita da Costanzo Sforza tra il 1474 e il 1483, Rocca Costanza costituisce la più importante opera di fortificazione della città. Il progetto è iniziato sotto l’ingegnere Giorgio Marchesi da Settignano e proseguendo sotto la......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Rabanus%20Flavus

Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo)

Pesaro - Edificio di culto

L’attuale edificio ha origini molto antiche. La presenza di due pavimenti decorati a mosaico, sovrapposti l'uno all'altro, attesta l’esistenza di due chiese paleocristiane: la prima risalente al IV secolo, la seconda alla seconda......

Tempietto rossiniano

Pesaro - Museo

Il Tempietto Rossiniano è situato nel settecentesco Palazzo Olivieri di proprietà della Fondazione Rossini acquistato utilizzando parte dell’eredità che Gioachino Rossini lasciò alla città di Pesaro da lui nominata sua erede......

Museo archeologico Oliveriano

Pesaro - Architettura

Nel 1756 l’erudito pesarese Annibale degli Abbati Olivieri (1708-1789) dona alla comunità - oltre alla sua cospicua biblioteca - una pregiata raccolta di oggetti antichi composta principalmente da materiale di scavo. Il museo nasce nel.....

CC BY-SA Di redhawkrider - originally posted to Flickr as Barber Museum 10-22-2006 061, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4359660

Museo Morbidelli

Pesaro - Museo

Il Museo Morbidelli nasce alla fine degli anni ’90 grazie allo spirito d’iniziativa e alla tenacia di Giancarlo Morbidelli. Giancarlo, da diversi decenni a questa parte, ricerca, raccoglie e restaura moto storiche di ogni marca, epoca e...

Copyright Altrama Italia SRL

Chiesa "Nel nome di Dio"

Pesaro - Architettura

Si tratta dell’unico edificio religioso rimasto a Pesaro che rappresenti una sintesi perfetta fra architettura e scenografia. Viene fatta costruire dal 1577, dalla Compagnia del Nome di Dio, una delle più ricche fra le confraternite......

Copyright Altrama Italia SRL

Le Collezioni d’arte di Palazzo Montani Antaldi

Pesaro - Architettura

La Fondazione della Cassa di Risparmio di Pesaro ha inaugurato nel 2005 il nuovo allestimento delle proprie raccolte d’arte, conservate nella prestigiosa sede di Palazzo Montani Antaldi, progettato in stile neoclasssico......

Museo della Marineria Washington Patrignani Pesaro

Pesaro - Architettura

Il Museo della Marineria "Washington Patrignani Pesaro" nasce come Museo del Mare grazie all'impegno di diverse persone che avevano trovato nel professor Washington Patrignani (1915-1999)  il punto di forza per realizzare l'impresa di......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Carlodell

Villa Imperiale

Pesaro - Edificio storico

Antica dimora signorile extraurbana, posta sul colle San Bartolo, fu costruita in due diverse fasi tra il XV e il XVI secolo. La prima costruzione fu avviata per volere di Alessandro Sforza. Nonostante fosse un edificio per lo svago fuori.....

CC BY Mibact

Matteo Nasini. Neolithic Sunshine

Pesaro - Mostra

La mostra, a cura di Marcello Smarrelli, comprende numerose opere scultoree e installazioni sonore, caratterizzate da alcuni aspetti ricorrenti nella poetica dell’artista: il suono e le sue origini, l’impiego di pratiche manuali......

Loading
Modifica consenso Cookie