404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Luoghi d'arte:

CC BY-SA Di Photo: Myrabella / Wikimedia Commons, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=19521950

Lucca

Lucca - Comune

Famosa per i suoi monumenti, per il centro storico unico nel conservare strutture di varie epoche antiche e soprattutto per le Mura cinquecentesche, Lucca è consderata una Città d'Arte. Ufficialmente di origini romane, Lucca, città di......

Museo della Cattedrale di Lucca

Lucca - Architettura

Il Museo della Cattedrale è stato creato nel 1992 per custodire sia gli arredi realizzati fin dall'alto medioevo per lo svolgimento delle solenni funzioni liturgiche della Cattedrale sia per le opere scultoree e pittoriche che, rimosse......

Museo storico della Liberazione (1943-1945)

Lucca - Architettura

Il Museo attualmente chiuso, in fase di riallestimento in altra sede. Raccoglie materiali di vario genere relativo alla guerra di liberazione in lucchesia. L'atrio illustra la campagna di Russia (1941-1943). La prima sala è a testimonianza...

Battistero e chiesa dei Ss. Giovanni e Reparata

Lucca - Architettura

La chiesa è stata aperta come museo per consentire la visita delle stratificazioni storiche con resti di diversi edifici che vanno I sec. a.C. al XII sec. d.C., riportati alla luce da una campagna di scavo iniziata nel 1969....

Domus romana Lucca "Casa del Fanciullo Sul Delfino"

Lucca - Architettura

La Casa del Fanciullo sul Delfino, Domus Romana del I secolo a.C. è stata scoperta nel 2010 durante i lavori di ristrutturazione del seminterrato di Palazzo Orsucci nel centro della città di Lucca. Il Sito oltre a portare alla luce una......

Orto botanico lucchese e Museo botanico Cesare Bicchi

Lucca - Architettura

Istituito per volontà di Maria Luisa di Borbone, l'Orto Botanico ha conosciuto un periodo di crisi dalla prima guerra mondiale fino agli anni '50, quando l'Amministrazione Comunale ne ha iniziato il recupero e la valorizzazione. Dal 1974.....

Museo Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana

Lucca - Architettura

L'altra storia, la storia dell'emigrazione, che pure rappresenta una parte importante della storia italiana, deve essere ancora scritta nella sua completezza e con intenti di valorizzazione e divulgazione. Da queste considerazioni è nata.....

CC BY Mibact

Biblioteca Statale di Lucca

Lucca - Biblioteca

La Biblioteca Statale di Lucca, che ha sede oggi nell’ex Convento di S. Maria Corteorlandini dell’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio, ha avuto origine dalla Biblioteca dei Canonici Lateranensi di S. Frediano, istituita......

Museo di Palazzo Mansi

Lucca - Museo

Il Palazzo tardo-cinquecentesco fu acquistato nel 1616 dalla famiglia Mansi, ricchi mercanti lucchesi, che ne fecero la loro dimora. Nel corso del tempo ha subito vari interventi di recupero, pur restando un esempio di tipica  residenza......

Museo del Risorgimento di Lucca

Lucca - Architettura

Il museo che, attualmente è un fase di riallestimento in altra sede, illustra la storia italiana nel periodo che va dal 1821 alla prima guerra mondiale, conservando ed esponendo cimeli di questa epoca. L'origine del museo risale al 1925......

Museo nazionale di Villa Guinigi

Lucca - Museo

Il Museo Nazionale di Villa Guinigi si configura come Museo della città e del territorio, grazie a una delle più ricche ed interessanti raccolte d'arte prodotte per Lucca da artisti lucchesi o stranieri operanti in città per la......

Parco e Villa Reale di Marlia

Capannori - Parco

Il grande parco si sviluppa davanti alla Villa Reale, ai bordi di un vasto prato in declivio che termina nel lago, in perfetta prospettiva con la facciata dell'edificio e il ninfeo rinascimentale; a nord-est, a fianco della villa, il......

BY Di Photo: Myrabella / Wikimedia Commons, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=26739308

Basilica di San Frediano

Lucca - Edificio di culto

Fin dal VI secolo esisteva in questo luogo un edificio religioso dedicato ai tre santi leviti Vincenzo, Stefano e Lorenzo. Nel 1112 iniziò la riedificazione della chiesa, che fu consacrata nel 1147. La facciata (XII secolo) è in......

CC BY-SA Di LivornoDP - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=32594846

Torre Giunigi

Lucca - Edificio storico

Costruita in pietra e mattoni, è uno dei monumenti più rappresentativi e famosi di Lucca, la sua caratteristica principale è la presenza di alcuni lecci sulla sommità. Ai primi del Trecento Lucca vantava oltre 250 torri e numerosi......

CC BY Mibact

Conoscere per conservare. Conservare per conoscere

Lucca - Incontro-Presentazione

La direttrice Rosanna Morozzi e Bruna Niccoli, docente di Storia del costume e della moda, dell’Università di Pisa, presentano la nuova catalogazione della collezione di costumi conservata a Palazzo Mansi. Si tratta di un percorso di......

CC BY Mibact

Lucca Classica music festival. Quartetto di Fiesole

Lucca - Concerto

I Musei nazionali Palazzo Mansi e di Villa Guinigi sono anche quest'anno, insieme a prestigiosi artisti e musicisti, tra i protagonisti della nuova edizione del festival "Lucca Classica", organizzato dall’Associazione Musicale......

Copyright Altrama Italia SRL

Il Beato Angelico a Roma 1445 - 1455

Lucca - Incontro-Presentazione

Per la serie "Incontro con l'autore" la Biblioteca Statale di Lucca ospiterà Gerardo de Simone, storico dell’arte e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara, per la presentazione del libro "IL BEATO ANGELICO A ROMA 1445......

Loading

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Suggeriti da ANSA ViaggiArt





















Loading
Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.