404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Luoghi d'arte:

BY Di Larry Koester - https://www.flickr.com/photos/larrywkoester/33248847325/in/photolist-4NLAtM-4NLAGz-y9fH2-5gSuwX-jGS2nj-PwdWy-SE62Wn-9VEAGm-9VEA6m-4NQPYo-boQ8iK-55tiXc-4NQFSY-4NLAfc-6ypbL-jGPSfB-4NQQYA-jGQqtx-jGRuEC-jGRnbE-jGRyo9-jGRmXy-jGSo7N-jGS66o-jGQyYZ, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=63976448

Cagliari

Cagliari - Comune

Affacciata sul Golfo degli Angeli, Cagliari fu fondata dai fenici. All'indomani dell'Unità d'Italia gli architetti Gaetano Cima e Dionigi Scano ridisegnano il centro urbano secondo lo stile neoclassico e neogotico e i caratteristici......

Sardegna

Cagliari - Regione

Conosciuta come i Caraibi d’Italia, la Sardegna è un’isola affascinante, poco distante dalla Corsica, che regala spiagge di bellezza tropicale come la Costa Smeralda, Santa Teresa Gallura, Arzachena e la Maddalena.  Nota meta......

Bastione di Saint Remy

Cagliari - Edificio storico

Il bastione di Saint Remy è una delle fortificazioni più importanti di Cagliari, situata nel quartiere Castello. Il nome deriva dal primo viceré piemontese, Filippo-Guglielmo Pallavicini, barone di Saint Remy. Alla fine del XIX secolo......

Cattedrale di Santa Maria

Cagliari - Edificio di culto

La cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia è il principale luogo di culto di Cagliari, sede vescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana e parrocchiale del quartiere storico Castello. La chiesa si presenta come un connubio...

CC BY Mibact

Palazzo di Città

Cagliari - Edificio storico

Il Palazzo di Città è uno storico edificio di Cagliari, sede municipale dal Medioevo fino alla fine del XIX secolo, quando una riunione del Consiglio Comunale, presieduto dall’allora Sindaco Ottone Bacaredda, in data 14 dicembre 1896......

Palazzo Boyl

Cagliari - Edificio storico

Palazzo Boyl è uno degli edifici più importanti del centro storico di Cagliari. Costruito nel 1840 da Carlo Pilo Boyl, Marchese di Putifigari, a  fine '800 passò alla famiglia Rossi, per poi giungere agli attuali proprietari, i......

Torre del Leone o dell'Aquila

Cagliari - Edificio storico

La Torre dell'Aquila (o del Leone) è una delle torri edificate dai pisani durante il XIV secolo nell'attuale quartiere Castello di Cagliari. La Torre fu progettata dall'architetto Giovanni Capula. Il nome è dovuto a una scultura di......

Palazzo Reale

Cagliari - Edificio storico

Il Palazzo Reale di Cagliari, era l'antica residenza del rappresentante del re durante le dominazioni aragonese, spagnola e sabauda. Attualmente è sede della Prefettura e della Provincia di Cagliari (dal 1885). Il Palazzo ha origini......

Torre dell'Elefante

Cagliari - Edificio storico

La Torre dell'Elefante è la seconda torre medievale più alta di Cagliari, uno dei monumenti più importanti della città, dopo Torre di San Pancrazio. Serviva come baluardo difensivo per i numerosi attacchi genovesi e moreschi, oltre che...

Torre dello Sperone

Cagliari - Edificio storico

La Torre dello Sperone (o degli Alberti), è una torre medievale testimonianza dell'antica cinta muraria eretta dai pisani nel XIII secolo. L'edificio, attraversato alla base da un portico, presenta un'iscrizione il latino che informa......

Palazzo delle Seziate

Cagliari - Edificio storico

Il nome dell'edificio proviene dalle "sedute" durante le quali i vicerè spagnoli ascoltavano le rimostranze e le suppliche dei detenuti nelle adiacenti carceri ubicate presso la torre di San Pancrazio. Disposto su due piani che poggiano su...

Museo Etnografico Regionale Collezione Luigi Cocco

Cagliari - Museo

La collezione regionale Luigi Cocco è costituita da circa duemila oggetti relativi alla cultura popolare della Sardegna, risalenti in massima parte alla seconda metà dell’Ottocento e al primo cinquantennio del Novecento; in......

Museo Civico d'Arte Siamese Stefano Cardu

Cagliari - Museo

È situato nel centro storico della città, all'interno della Cittadella dei Musei, che ospita numerose altre strutture museali. Sono esposti pezzi artistici di origini e culture asiatiche diverse. Accanto a oggetti d'arte di tema......

Basilica di San Saturnino

Cagliari - Edificio di culto

Dedicata al patrono di Cagliari, la basilica fa parte dell’area della necropoli cristiana più antica di Cagliari, uno dei più importanti complessi paleocristiani della Sardegna. L’edificio, risalente ai secoli V-VI d.C., sarebbe stato...

Torre e Spazio San Pancrazio

Cagliari - Edificio storico

La Torre di San Pancrazio, di epoca pisana, è la torre più alta di Cagliari. L'edificio, uno dei simboli della città, si trova nel punto più alto del quartiere Castello. Fu costruita nel 1305, dall'architetto Giovanni Capula. In un.....

CC BY Mibact

Torre di San Pancrazio

Cagliari - Castello

La torre di San Pancrazio costituisce, assieme alla gemella torre dell’Elefante, la parte ancor oggi integra delle fortificazioni che i Pisani eressero attorno allo storico quartiere di Castello, a Cagliari, tra la fine del XIII e......

Museo Ferroviario Sardo

Cagliari - Museo

Il museo raccoglie  più di 100 testimonianze sopravvissute all'inesorabile processo di sostituzione dei tempi che ripercorrono tutte le più importanti tappe della storia sarda delle ferrovie,  è ubicato all'interno della stazione di......

Chiesa di San Michele

Cagliari - Edificio di culto

La Chiesa monumentale di San Michele è un ex convento, nel quartiere storico Stampace, retta dai padri gesuiti. Per la sua architettura, per l'apparato decorativo e le opere scultoree e pittoriche che custodisce, l'edificio rappresenta.....

Santuario di Nostra Signora di Bonaria

Cagliari - Edificio di culto

Il Santuario di Nostra Signora di Bonaria, il più importante della Sardegna, è situato a Cagliari, in cima al colle omonimo. È costituito da una piccola chiesa a cui si affianca un tempio più grande, elevato al titolo di Basilica......

CC BY Mibact

Biblioteca universitaria di Cagliari

Cagliari - Biblioteca

Venne istituita nel 1764 con le Costituzioni per la riforma dell'Università e collocata, per volere del re Carlo Emanuele III di Savoia, nell'edificio eretto sopra il Bastione del Balice, progettato dall'ingegnere militare Saverio Belgrano...

Loading

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Suggeriti da ANSA ViaggiArt









Copyright Altrama Italia SRL

SE CI 6

Cagliari - Incontro-Presentazione












Loading
Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.