Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palazzo di Città

Asti - Edificio storico

Il Palazzo di Città di Asti (o Palazzo Civico) è un edificio barocco sede del consiglio comunale della città di Asti e degli uffici del sindaco, è anche la sede del Consiglio del Palio di Asti. Di origine medievale, è stato sede del Comune in diversi periodi. Dal 1558, lo è definitivamente, quando Emanuele Filiberto di Savoia donò l'edificio alla comunità astigiana. Venne ristrutturato e ampliato nel Settecento dall'architetto Benedetto Alfieri, è situato in piazza San Secondo a fianco dell'omonima collegiata dedicata al patrono della città. Al suo interno, tra le varie sale affrescate, è possibie ammirare anche il Salone degli Astigiani Illustri.
 



Via Palazzo di Città, 1, Asti

Modifica consenso Cookie