Costruito nella prima metà del Settecento come residenza della nobile famiglia Guarinoni, si fonda su edifici medioevali, come testimonia il muro sul lato sinistro. La facciata si distingue per la fantasiosa articolazione delle finestre e per l’imponenza del portale, legato a un balcone impreziosito da un parapetto mistilineo in ferro battuto.
