Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palazzo dell'Arengo

Rimini - Edificio storico

Il Palazzo dell'Arengo è un maestoso edificio in stile romanico-gotico situato in Piazza Cavour, a Rimini. Sormontato da merlature, era sede, nel tardo medioevo, del Consiglio del Popolo Riminese. Il loggiato fu eretto per volontà del podestà nel 1204, come ricorda un'epigrafe riportata su uno dei pilastri. Al piano superiore, si conservano affreschi della scuola riminese del Trecento. Secondo la tradizione, nel loggiato c'era un grosso masso, detto lapis magnum, sul quale i debitori insolventi erano condannati a battere tre volte il sedere nudo, pronunciando a voce alta la formula "cedo bonis". Il Palazzo è dotato di una torre campanaria, originariamente adibita anche a luogo di detenzione.



Via Massimo D'Azeglio, 20, Rimini

Modifica consenso Cookie