Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piazza Cavour

Rimini - Punto di Interesse

Piazza Cavour, centro della vita cittadina fin dal medioevo, è la principale piazza principale di Rimini, punto di ritrovo e d’incontro, nella quale si svolgono tradizionalmente cerimonie, mostre e mercati. I palazzi dell’Arengo e del Podestà furono costruiti rispettivamente nel 1204 e nel 1334 in stile gotico. La Fontana della Pigna, in marmo bianco, è un notevole esempio di architettura rinascimentale: ha una forma poligonale a tre tamburi e si articola in due vasche poligonali concentriche, ornata con bassorilievi di epoca romana e la scultura della pigna. La storia della fontana è documentata dalle numerose lapidi e dalle scritte commemorative apposte sui suoi tamburi, ma la testimonianza più famosa è quella lasciata da Leonardo da Vinci nel corso di una sua visita a Rimini nel 1502.



Piazza Cavour, 11, Rimini

Modifica consenso Cookie