Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ponte di Rialto

Venezia - Punto di Interesse

Il Ponte di Rialto è il più antico e famoso tra i ponti che attraversano il Canal Grande a Venezia. La crescente importanza del mercato di Rialto, sulla sponda orientale del canale, fece aumentare il traffico sull'antico ponte galleggiante e attorno al 1250 fu costruito un primo ponte ligneo: una struttura a due rampe inclinate che si congiungevano presso una sezione centrale mobile che, all'occorrenza, si sollevava per consentire il passaggio delle navi. Nel 1444 il Ponte crollò sotto il peso della grande folla radunata per assistere al passaggio del corteo della sposa del Marchese di Ferrara. Nel 1503 ebbe inizio la costruzione di un ponte in pietra, su progetto di Andrea Da Ponte e Antonio Contin: la struttura è molto simile alla precedente, con negozi su entrambi i lati e un porticato a copertura.



canal grande, Venezia

Modifica consenso Cookie