Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Villa Antonia - Museo dello Spazzacamino

Santa Maria Maggiore - Museo

Attualmente sede del comune, Villa Antonia, venne costruita dalla famiglia Rossetti nel XVIII secolo. Venne progettata ispirandosi agli edifici transalpini, con un tetto spiovente e delle decorazioni sui tasselli sottogronda, venne arricchita con diversi affreschi, mentre il parco è caratterizzato da una collezione di faggi rossi che fanno da contrasto cromatico con le altre piantagioni. La villa ospita al suo interno una realtà unica in Italia: il Museo dello Spazzacamino, inaugurato nel 1983 e rinnovato nel 2005, propone ai visitatori un percorso multisensoriale alla scoperta del lavoro dello spazzacamino.



Parco di Villa Antonia, Santa Maria Maggiore (Verbano-Cusio-Ossola)

Telefono:

Costo:
Riduzioni:
Orario:

Modifica consenso Cookie