Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Archivio di Stato di Asti

Asti - Archivio

L'AS Asti e' stato istituito con d.m. 15 apr. 1959; la sede e' stata ultimata nel 1964. Da allora, oltre ad alcuni archivi privati e di enti pubblici, esso ha raccolto quanto restava della documentazione di uffici statali che hanno sede nell'attuale circoscrizione provinciale. Nel 1935 fu costituita la provincia di Asti con territori delle circoscrizioni vicine, in particolare quelle di Alessandria e di Cuneo. L'attuale territorio comprende pertanto zone che nel corso del tempo fecero parte di circoscrizioni diverse (oltre quelle già ricordate, Acqui, e soprattutto Casale); la documentazione preunitaria si presenta di conseguenza frammentaria, ed e', per una parte consistente, conservata presso l'AS Torino, ed in parte minore presso l'AS Alessandria.


via Govone, 9, Asti

+39.0141531229

http://www.archiviodistatoasti.beniculturali.it/

as-at@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie