Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pinacoteca diocesana di arte sacra

Senigallia - Museo

La Pinacoteca Diocesana di Arte Sacra di Senigallia è stata eretta con decreto del Vescovo Mons.Odo Fusi Pecci nel febbraio del 1992 ed aperta al pubblico nel maggio dello stesso anno. Trova sede nell'appartamento al piano nobile dell'Episcopio, detto "appartamento del Cardinale" per essere stata la residenza dei Cardinali - Vescovi di Senigallia. Ampi saloni finemente decorati custodiscono una collezione d'arte di pregio e valore. Superato lo scalone in stile vanvitelliano, si accede alla pinacoteca attraverso la sala del trono. Da qui è un susseguirsi di opere: tele di F.Barocci, A.Lilli, G.A.Donducci, E.Ramazzani, C.Guerrieri, Palma il Giovane e tanti altri autori; sono esposti pure preziosi argenti e paramenti riccamente lavorati.



Piazza Garibaldi, 3, Senigallia (Ancona)

07165758

http://www.diocesisenigallia.it

diocesi@senigallia.chiesacattolica.it

Modifica consenso Cookie