Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo di arte moderna, dell’informazione e della fotografia

Senigallia - Museo

Nato nel 1981, il Museo Comunale d’arte moderna e dell’Informazione (Musinf) di Senigallia, realizza un progetto del critico C. E. Bugatti, sottoscritto da artisti del rilievo di Virgilio Guidi, Umberto Mastroianni, Orfeo Tamburi sulla documentazione del rapporto tra parola e immagine, per lo sviluppo delle tecniche dell’incisione e della stampa. Notevoli sono state le adesioni a questo progetto museale da parte di grandi artisti, i quali hanno donato cospicue raccolte di opere, caratterizzando il Musinf come uno dei principali centri italiani di documentazione dell’arte contemporanea, dell’incisione e della fotografia.



Via Pisacane, 84, Senigallia (Ancona)

07160424

http://www.musinf-senigallia.it

artemoderna@musinf-senigallia.it

Modifica consenso Cookie