Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo alfieriano

Asti - Museo

Ospitato all'interno di Palazzo Alfieri, edificio del XIII secolo riplasmato nel 1748 su progetto di Benedetto Alfieri, raccoglie cimeli e ricordi dello scrittore astigiano Vittorio Alfieri. Il palazzo pervenne alla sua famiglia nel XVII secolo. Oltre il piccolo atrio si apre un cortile trapezoidale di forte impatto scenografico che, sulla sinistra, include il giardino nel quale svetta il platano del 1849. Il piano nobile comprende gli appartamenti e la camera natale di Vittorio Alfieri, che visse in questa casa solo fino all'età di cinque anni. Oltre al Museo il Palazzo ospita la Fondazione Centro Studi Alfieriani e la Fondazione Eugenio Guglielminetti, che ospita mostre temporanee.



Corso Alfieri, 375, Asti

musei@comune.asti.it; info@fondazionealfieri.it; carlaeugenia.forno@virgilio.it

Modifica consenso Cookie