Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Complesso di San Pietro e museo archeologico

Asti - Edificio storico

Il vasto complesso monumentale è formato dal palazzo costruito nel 1120 e rimaneggiato nel XIV secolo, dalla chiesa di S. Pietro in Consavia, edificio a pianta quadrata costruito nel 1467 e dal chiostro dell'Ospizio dei Pellegrini costruito nei secoli XII-XV. Il complesso ospita mostre di arte moderna e contemporanea. Dal chiostro si accede al Museo Archeologico, che ha sede nell'ex Ospedale dei Pellegrini. Raccoglie reperti archeologici locali e di aerea etrusco-italica ed una sala riservata alla sezione Egizia e a quella di Paleontologia con importante raccolta dell'Era Terziaria.



Corso Alfieri, 2, Asti

0141353072

http://www.comune.asti.it/cultura/san-pietro-consavia/indesc.shtml

musei@comune.asti.it

Modifica consenso Cookie