404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

PROGRAMMA EVENTI – MARZO 2018

Taranto - Attività didattica

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA continua la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi dedicato al tema del mese di marzo: “La Donna”. DIVERTIMARTA – Laboratori didattici per bambini di età 5/12 anni. - Sabato 3 alle ore 17:00 viene proposto il laboratorio “I cosmetici delle fanciulle di Taranto in età greca e romana”: una visita tematica sulla cosmesi e sulla bellezza femminile e, a seguire, il laboratorio didattico finalizzato alla creazione di portacosmetici antico. - Sabato 10 alle ore 17:00 sarà la volta del laboratorio “Pozioni e profumi” che prevede dapprima una visita tematica sull’uso di alcuni medicamenti e oli profumati dell’antichità e successivamente un percorso sensoriale con preparazione di alcune essenze con prodotti naturali. - Sabato 17 alle ore 17:00 ci sarà il laboratorio “Le Veneri della Preistoria” che presenta una visita tematica sull’antico culto della dea madre, attestato fin dal Paleolitico, e una parte pratica finalizzata alla riproduzione di una piccola statuetta denominata “Venere Preistorica”. - Sabato 24 alle ore 17:00 è previsto l’ultimo il laboratorio didattico sul tema “Gli ori di Taranto”: un itinerario tematico sui gioielli delle antiche donne greche con particolare riferimento ai celebri “Ori di Taranto” e, in seguito, il laboratorio didattico finalizzato alla riproduzione di un piccolo gioiello dell’epoca. Tutti gli eventi DIVERTIMARTA sono a cura del Concessionario Nova Apulia ed hanno una durata di 2h30min. Tariffe: € 8,00 a bambino. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: tel. 099.4538639; e-mail: prenotazioni@novaapulia.it.WEEK-END al MArTA – Visite guidate tematiche. - Sabato 10 – 17 – 24 marzo, alle ore 17:15, il MArTA organizza, in collaborazione con il concessionario Nova Apulia, visite guidate sulla tematica scelta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per il mese di febbraio: “La Donna”. - Domenica 11 – 18 – 25 marzo vi saranno poi delle visite guidate, a cura di un archeologo dello staff Nova Apulia, sui seguenti approfondimenti tematici: 11 marzo ore 11:30 – La bellezza femminile nell’arte greca. 18 marzo ore 11:30 – La moda nell’antichità. 25 marzo ore 11:30 – Donne e dee. Tariffe: intera € 14,50; ridotta € 10,50. Gratuità e riduzioni come da normativa. Prenotazione fortemente consigliata. Info e prenotazioni: Tel. 099.4538639; e-mail: prenotazioni@novaapulia.it Domenica 4 marzo #domenicaalmuseo il MArTA aderisce alla campagna di comunicazione promossa dal MiBACT e il 4 marzo offre l’ingresso al Museo gratuito e numerose attività a tariffe promozionali.Tutti i mercoledì saranno organizzati momenti di incontro, confronto ed approfondimento sulle collezioni del museo, le attività scientifiche e i progetti in corso al MArTA con esperti e studiosi provenienti da tutta Italia. PER INFO E PRENOTAZIONI – tel. 099.4538639 o e-mail: prenotazioni@novaapulia.it

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

via Cavour, 10, Taranto

+39.0994532112

prenotazioni@novaapulia.it

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.