E' possibile partecipare sino alle 17 di giovedì 19 maggio all'Avviso pubblico "2-2022: Giovani imprenditori Vda", che si propone di favorire progetti ed iniziative a carattere locale e/o regionale capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani generazioni. Lo comunica l'assessorato delle Politiche giovanili della Regione Valle d'Aosta.
Possono essere proponenti - si legge in una nota - i soggetti con sede operativa o legale in Valle d'Aosta e senza fini di lucro, che rientrano nell'ambito delle seguenti tipologie: gli Enti pubblici e privati, compresi quelli del terzo settore; gli Enti di formazione accreditati; le Associazioni (comprese le associazioni di categoria) e le Fondazioni. I progetti almeno uno dei seguenti ambiti di intervento: servizi di orientamento alle competenze e al lavoro volti a favorire la transizione scuola/università/lavoro, attraverso la costituzione di reti orizzontali e verticali tra Istituzioni scolastiche, Università, Enti di formazione professionale e Organizzazioni produttive; progetti pilota diretti a rafforzare le competenze dei giovani, ai fini del miglioramento della loro occupabilità nell'ambito della trasformazione digitale ed ecologica delle imprese, attraverso un dialogo costante con le organizzazioni produttive che consenta di rispondere efficacemente alle esigenze di sviluppo del territorio e delle imprese; iniziative volte a sviluppare nei giovani la vocazione d'impresa, anche nell'ambito della promozione culturale e della valorizzazione del territorio; sostegno alla formazione delle giovani donne nelle materie scientifiche/tecnologiche e nelle materie finanziarie.
Le iniziative inserite nei rispettivi progetti, a pena di esclusione, devono avere come destinatari diretti esclusivamente giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni, residenti o domiciliati nel territorio regionale.
Giovani imprenditori, 19 maggio scade avviso pubblico
Destinatari progetti devono avere tra i 14 e i 29 anni
