Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sammaritani, assunzioni Conservatorio non perfettamente motivate

Sammaritani, assunzioni Conservatorio non perfettamente motivate

Assessore Guichardaz, approfondimenti in corso

AOSTA, 28 settembre 2023, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Stabilire una cattedra a tempo indeterminato costa, quindi non si tratta di una scelta banale.
    Se è giusto stabilizzare, occorre tuttavia valutare accuratamente se farlo o meno. La delibera del Consiglio accademico non è perfettamente motivata". Così Paolo Sammaritani (Lega), replicando alla risposta dell'assessore al Sistema educativo, Jean-Pierre Guichardaz, a una sua interpellanza riguardante l'Istituto musicale pareggiato.
    "Con una delibera - ha ricostruito Sammaritani - del Consiglio di amministrazione del 20 luglio scorso, veniva determinata la facoltà assunzionale dell'Istituto musicale pareggiato per l'anno accademico 2023-2024, individuando il fabbisogno in cinque cattedre per la copertura a tempo indeterminato di altrettanti posti per il profilo di docente di prima fascia. Il giorno successivo, il Consiglio accademico individuava i settori artistico disciplinari per la copertura dei cinque posti tramite procedura concorsuale pubblica per titoli ed esami".
    Le motivazioni con cui il Conservatorio ha individuato i settori artistico disciplinari per la copertura a tempo indeterminato di cinque posti per il profilo di docente di prima fascia sono, ha spiegato l'assessore Guichardaz: "verifica delle cattedre vacanti; andamento del numero delle iscrizioni degli studenti; considerazione delle cattedre ricoperte da più tempo con incarichi a tempo determinato; peculiarità di alcune scuole strumentali, proprie della Valle d'Aosta, come quella di 'Fisarmonica'; carattere fondamentale di scuole strumentali come quelle di 'Pianoforte' e 'Strumenti a percussione' per l'impianto strutturale di un'istituzione di alta formazione; inderogabilità nella stabilizzazione della cattedra di 'Teoria dell'armonia e analisi', in quanto settore disciplinare trasversale a tutti i piani di studio dei corsi di diploma accademico di primo e secondo livello".
    "Non ritengo - ha detto Guichardaz -, stante questo iter, di poter entrare nel merito delle motivazioni, deliberate da organi sovrani e né di dover influire nel percorso di revisione dei settori artistico-disciplinari così come individuati dal Consiglio accademico del Conservatorio, anche in considerazione del fatto che risultano essere state rispettate tutte le norme in materia. Le posso dire che vi sono comunque delle franche interlocuzioni con i vertici del Conservatorio per approfondire ulteriormente le motivazioni che hanno determinato le richieste assunzionali".
    Secondo Sammaritani "il presupposto fondamentale (per la delibera del Consiglio accademico) - che è quello del numero degli allievi - non c'è, anche se l'assessore l'ha citato.
    Conoscere i numeri è fondamentale: quando saranno a nostra disposizione potremo valutare meglio la situazione. È importante che l'assessore vigili attentamente, pur senza interferire".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza