Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, gli appuntamenti del Corecom

Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, gli appuntamenti del Corecom

Il 28 e 29 settembre 'sfida tra comunicazione reale e virtuale'

AOSTA, 26 settembre 2023, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Corecom Valle d'Aosta sarà presente, con iniziative informative e formative di 'Media education', alla Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori 2023, nell'ambito del progetto europeo 'U*Night' organizzato ad Aosta nella sede dell'Institut agricole régional - area di Montfleury.
    Come nell'edizione 2022, gli appuntamenti del Corecom si svolgeranno al Castello di Montfleury e prevedono, oltre ad una breve visita guidata, incontri con il pubblico su temi di attualità e con la possibilità di interazione, inseriti in un percorso dal titolo 'La ricerca al Castello di Montfleury: una sfida tra comunicazione reale e virtuale'.
    Il programma coinvolge le scuole secondarie di primo grado nelle mattinate di giovedì 28 e venerdì 29 settembre mentre per il pubblico sono stati individuati, a partire dal pomeriggio di venerdì 29, quattro slot di un'ora ciascuno (16/17 - 17/18 - 18/19 - 21/22) a cui è possibile accedere con prenotazione dal link presente sulla home page del sito www.corecomvda.it 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza