Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Consiglio Valle
  4. Giornata Legalità, esposto lenzuolo bianco a Palazzo regionale

Giornata Legalità, esposto lenzuolo bianco a Palazzo regionale

Bertin, impegno Assemblea rafforzato da Osservatorio regionale

Un lenzuolo bianco sulla facciata di Palazzo regionale per celebrare la Giornata della legalità, che ricorre il 23 maggio 2022, nel ricordo del 30/o anniversario delle stragi di Capaci (in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani) e di via d'Amelio (dove fu ucciso il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina). "Al di là del valore simbolico per ricordare a tutti quella stagione difficile e ancora oscura - commenta il presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin - l'esposizione del lenzuolo bianco sulla facciata del Consiglio sottolinea l'impegno dell'Assemblea per la tutela della legalità. Un impegno che si è rafforzato con la recente istituzione dell'Osservatorio regionale sulla legalità in un'ottica di conoscenza e monitoraggio dei fenomeni mafiosi e di criminalità organizzata oltre che di promozione della cultura della legalità". 

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie