(ANSA) - PERUGIA, 30 MAG - L'Assemblea legislativa ha
approvato all'unanimità una mozione presentata dal consigliere
della Lega Daniele Carissimi che impegna la Giunta regionale a
chiedere la "riconversione del polo chimico ternano-narnese
attraverso l'applicazione di tecnologie waste to chemicals".
Prima del voto, Carissimi ha spiegato che "l'atto impegna la
Giunta ad incentivare e incoraggiare lo sviluppo delle
applicazioni della chimica verde in Umbria e contribuire alla
riduzione dei volumi di rifiuti destinati alla discarica
attraverso il sostegno ai processi di integrazione sinergica tra
i settori della chimica e della gestione dei rifiuti". "Ma anche
a sostenere - ha aggiunto - la costituzione e l'insediamento di
soggetti, operatori nuovi o già attivi e la riconversione in
chiave sostenibile delle imprese operanti nel polo chimico
ternano-narnese attraverso l'avvio di progetti pilota di
applicazione della tecnologia waste to chemicals basati sulla
valorizzazione delle frazioni di rifiuti non riciclabili e
destinati a smaltimento in discarica. In Umbria la gestione dei
rifiuti presenta diverse criticità in quanto il massiccio
ricorso a impianti di trattamento meccanico biologico non
consente, ad oggi, di chiudere il ciclo dei rifiuti. Nell'area
ternano-narnese, il settore chimico storicamente rappresenta un
comparto di fondamentale importanza per l'economia locale
regionale e nazionale che tuttavia necessita di essere innovato
in chiave sostenibile e riallocato sul mercato nazionale e
internazionale. Gli obiettivi di transizione verso l'economia
circolare e di rilancio del polo industriale ternano-narnese
potrebbero essere raggiunti anche attraverso un percorso di
riconversione dei processi produttivi nell'ambito del waste to
chemicals, il quale consentirebbe una riduzione dei volumi di
rifiuti destinati a discarica applicando logiche di economia
circolare, oltre che la decarbonizzazione delle filiere
produttive umbre maggiormente energivore. Non è la prima volta
che metto al centro del dibattito il rilancio del polo chimico
ternano-narnese. Oggi propongo un ulteriore stimolo con la
transizione in chiave sostenibile del polo".
"Condivido questa mozione - ha annunciato Thomas De Luca, M5s
-, stiamo parlando di tecnologie strutturate che possono
diventare un processo industriale. Credo che questo atto debba
finire sul tavolo della seconda Commissione per essere inserito
nel piano dei rifiuti. Non possiamo prescindere da una
tecnologia che ci permette di poter chiudere il ciclo eliminando
le discariche senza avere combustione".
"Esprimo voto favorevole alla mozione - ha detto Michele
Bettarelli, Pd -
che va nella direzione della raccomandazione europea sul
superamento del conferimento dei rifiuti in discarica.
Affrontare l'argomento in commissione sarebbe importante.
Condivido lo spirito della mozione: tutte le tecnologie
compatibili con lo sviluppo sostenibile sono ben accette".
(ANSA).
Assemblea approva una mozione sul polo chimico Terni-Narni
Carissimi, Lega, chiede 'riconversione waste to chemicals'
