Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'aeroporto umbro in otto mesi più passeggeri dell'intero 2022

All'aeroporto umbro in otto mesi più passeggeri dell'intero 2022

Ad agosto 71.214 gli utenti al San Francesco di Assisi

PERUGIA, 04 settembre 2023, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il numero dei passeggeri transitati nei primi otto mesi del 2023 all'aeroporto internazionale dell'Umbria "San Francesco di Assisi" è stato superiore a quello dell'intero 2022: lo rende noto la società di gesyione dello scalo umbro.
    Il periodo gennaio-agosto ha visto transitare 373.592 passeggeri, superando il traffico registrato nel corso dell'intero 2022 (quando fu registrato il record annuale di 369.222 passeggeri), e 4.238 movimenti aerei (+10% sul 2022).
    In particolare "in questo periodo estivo estremamente intenso, la società - spiega una sua nota - ha operato ogni giorno con impegno costante al fine di offrire ai propri passeggeri un'esperienza di viaggio unica, mettendo al centro della propria strategia la soddisfazione del cliente, attraverso una infrastruttura funzionale, a partire dalla facilità di accesso ai parcheggi fino al check-in ed alla qualità dei servizi offerti".
    Tutto questo ha trovato riscontro nella fiducia che i passeggeri hanno riservato all'aeroporto, dove anche nel mese di agosto il traffico ha fatto registrare nuovi importanti incrementi: superati per la prima volta i 70mila transiti mensili, con una crescita del +53% rispetto all'agosto 2022 (quando i passeggeri furono 55.740) e del +203% rispetto allo stesso mese del 2019 (quando i passeggeri furono 23.502).
    La stagione Iata "Summer 2023" sarà operativa fino al 28 ottobre prossimo, con 16 rotte programmate da/per Barcellona (Ryanair), Brindisi (Ryanair), Bruxelles Charleroi (Ryanair), Bucarest (Ryanair), Cagliari (Ryanair), Catania (Ryanair), Cracovia (Ryanair), Londra Heathrow (British Airways), Londra Stansted (Ryanair), Malta (Ryanair), Olbia (Aeroitalia), Palermo (Ryanair), Rotterdam (Transavia), Tirana (Wizz air), Tirana (Albawings) e Vienna (Ryanair). Tutti i voli sono acquistabili nei siti delle compagnie aeree che operano i collegamenti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza