(ANSA) - MONTALCINO (SIENA), 12 NOV - È l'imprenditore della
moda Brunello Cucinelli l'autore della piastrella dedicata alla
vendemmia 2022 del Brunello di Montalcino. Questa sera, alle 19,
la cerimonia di posa sul muro del Palazzo comunale di Montalcino
(Siena), nell'ambito di 'Benvenuto Brunello'.
La mattonella, spiega una nota, si presenta essenziale su
sfondo totalmente bianco, che rimanda al gusto classico e in cui
domina Dioniso, la divinità della vite e del vino dell'Olimpo
greco. Un omaggio "al Brunello di Montalcino - si legge nella
dedica dell'imprenditore - il celebre vino ove mi riconosco per
nome, avvicina alla sapienza di Dioniso". Per quanto riguarda la
vendemmia 2022 del Brunello, secondo Gabriele Gorelli (primo e
unico Master of the Wine italiano), questa è stata
caratterizzata dall'anno più caldo e siccitoso di sempre che ha
determinato una raccolta anticipata delle uve che sono risultate
ricche di polifenoli. "Fautore di un 'capitalismo umanistico'
capace di valorizzare ed esaltare il rapporto tra uomo e
territorio, Brunello Cucinelli interpreta appieno i valori del
nostro ecosistema - sottolinea il presidente del Consorzio del
vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci -. Per la firma
della 31ma piastrella dedicata a una vendemmia che saprà di
certo stupire, la scelta di Brunello Cucinelli è stata quanto
mai naturale". Per Cucinelli "sarà una grande emozione trovarmi
in un contesto così prestigioso, ricco di storia e di arte,
quale è lo splendido Teatro Astrusi, una gemma ridente di questa
bellissima e nobile cittadina che ha saputo esportare
un'eccellenza in un marchio conosciuto in tutto il mondo, un
principe dei vini al quale mi sento così vicino, visto che sono
da molti chiamato principe di Solomeo, e come un ulteriore grado
di amabile affinità che con grande piacere mi lega, nel nome, al
Brunello di Montalcino". (ANSA).
Brunello Cucinelli 'firma' piastrella vendemmia Brunello
Celebrativa della annata 2022
