Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Fosbury a Biles, i gesti tecnici che hanno fatto la storia

Da Fosbury a Biles, i gesti tecnici che hanno fatto la storia

Condividi

Simone Biles nella storia dopo aver eseguito al volteggio lo Yurchenko doppio carpiato © ANSA/AFP

Simone Biles nella storia dopo aver eseguito al volteggio lo Yurchenko doppio carpiato © ANSA/AFP

02 ottobre 2023, 15:07

Redazione ANSA

 Da  Dick Fosbury  a Juri Chechi, passando per Nadia Comaneci fino a Simon Biles ieri: il mondo dello sport è ricco di gesti tecnici che hanno fatto la storia, piccole o grandi imprese che hanno cambiato il corso delle cose, e sono diventate pietra miliare, esempi da imitare. Proprio come successo nel caso dell'exploit di Simone Biles tornata da regina ai mondiali di ginnastica artistica di Anversa, con un salto da leggenda, eseguendo al volteggio lo Yurchenko doppio carpiato, un esercizio alla portata fino a ieri solo degli uomini. "A tutti quelli che guardavano solo per vedere se ce l'avrei fatta dico: CE L'HO FATTA", scrive l'americana con senso di rivalsa, dopo il suo crollo psicologico a Tokyo e il ritorno trionfante. Ora quell'esercizio prenderà il nome Biles2, in omaggio alla ginnasta ventiseienne, quattro volte campionessa olimpica, attualmente l'unica donna capace di realizzarlo. 

Dick Fosbury, rivoluzionò il salto in alto - RIPRODUZIONE RISERVATA
2 di 11 foto
Dick Fosbury, rivoluzionò il salto in alto - RIPRODUZIONE RISERVATA

Michael Phelps, che vinse otto medaglie d 'oro alle Olimpiadi del 2008 a Pechino - RIPRODUZIONE RISERVATA
3 di 11 foto
Michael Phelps, che vinse otto medaglie d 'oro alle Olimpiadi del 2008 a Pechino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Franco Menichelli, vincitore di cinque medaglie in tre edizioni delle Olimpiadi - RIPRODUZIONE RISERVATA
4 di 11 foto
Franco Menichelli, vincitore di cinque medaglie in tre edizioni delle Olimpiadi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nadia Comaneci, considerata la più grande ginnasta della storia - RIPRODUZIONE RISERVATA
5 di 11 foto
Nadia Comaneci, considerata la più grande ginnasta della storia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mark Spitz, vincitore di sette medaglie d 'oro alle Olimpiadi del 1972 © ANSA/EPA
6 di 11 foto
Mark Spitz, vincitore di sette medaglie d 'oro alle Olimpiadi del 1972 © ANSA/EPA

Jury Chechi, " Il Signore degli anelli" - RIPRODUZIONE RISERVATA
7 di 11 foto
Jury Chechi, " Il Signore degli anelli" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Michael Phelps, che vinse otto medaglie d 'oro alle Olimpiadi del 2008 a Pechino © ANSA/EPA
8 di 11 foto
Michael Phelps, che vinse otto medaglie d 'oro alle Olimpiadi del 2008 a Pechino © ANSA/EPA

Nadia Comaneci, considerata la più grande ginnasta della storia - RIPRODUZIONE RISERVATA
9 di 11 foto
Nadia Comaneci, considerata la più grande ginnasta della storia - RIPRODUZIONE RISERVATA

La medaglia olimpica nella sbarra ad Atene 2004, Igor Cassina - RIPRODUZIONE RISERVATA
10 di 11 foto
La medaglia olimpica nella sbarra ad Atene 2004, Igor Cassina - RIPRODUZIONE RISERVATA

CAMPIONATI EUROPEI DI GINNASTICA ARTISTICA. La medaglia olimpica nella sbarra ad Atene 2004, Igor Cassina, nella sessione di qualificazioni oggi ad Assago. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO/DC

Simone Biles nella storia dopo aver eseguito al volteggio lo Yurchenko doppio carpiato © ANSA/EPA
11 di 11 foto
Simone Biles nella storia dopo aver eseguito al volteggio lo Yurchenko doppio carpiato © ANSA/EPA

Condividi

O utilizza

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.