Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

18:40

Il Louvre resta museo più visitato al mondo, secondi i Vaticani

La classifica de Il Giornale dell'Arte sul 2022

Chiudi  (ANSA)

(ANSA) - ROMA, 29 MAR - Il museo più visitato al mondo continua a essere il Louvre di Parigi, con poco meno di 8 milioni di ingressi nel 2022 (7.726.321), in recupero dai meno di 3 milioni (2.825.000), del 2021 ma in calo rispetto ai 9,6 milioni del 2019 pre-pandemia. E' quanto emerge dalla tradizionale classifica in esclusiva de "Il Giornale dell'Arte" che assegna la medaglia d'argento ai Musei Vaticani, in risalita dal decimo posto mondiale fino al secondo. In ascesa anche il British Museum di Londra, che passa dal 13/mo posto al terzo assoluto.
    Sono fuori dal podio le Gallerie degli Uffizi, che però risalgono di una posizione, dal quinto al quarto posto. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    18:28

    Penalisti,Nordio annuncia per giugno ddl su intercettazioni

    Entro quel termine anche riforme abuso d'ufficio e prescrizione

    Chiudi  (ANSA)

    (ANSA) - ROMA, 29 MAR - Entro giugno il governo emanerà i disegni di legge di riforma dell'abuso d'ufficio e del traffico di influenze illecite, della prescrizione e delle intercettazioni, "anche al fine di di evitarne l'indebita pubblicazione". Lo fa sapere l'Unione delle Camere penali, il cui presidente Giandomenico Caiazza, è stato ricevuto oggi dal ministro Nordio , il quale lo ha informato "che il governo ha definitivamente approvato il cronoprogramma delle più urgenti riforme della giustizia penale". Entro quella data anche i ddl sulle misure cautelari, con riferimento in particolare alla collegialità delle decisioni, sulle impugnazioni delle sentenze di assoluzione e interventi in materia di criminalità minorile.
        Per il 4 aprile il ministro ha convocato una riunione , con avvocati e magistrati, sulle criticità della riforma del processo penale sulle quali i penalisti chiedono "urgenti interventi correttivi". (ANSA).
       

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      18:20

      Nordio, reato di tortura odioso,governo non vuole abrogarlo

      Ma bisogna intervenire su alcune carenze tecniche

      Chiudi  (ANSA)

      (ANSA) - ROMA, 29 MAR - "Il reato di tortura è un reato particolarmente odioso e abbiamo tutte le intenzioni di mantenerlo. Il governo non ha nessuna intenzione di abrogarlo".
          Lo ha assicurato il ministro della Giustizia Carlo Nordio, che rispondendo a un'interrogazione al question time, ha spiegato che bisogna intervenire solo su alcune "carenze tecniche".
          (ANSA).
         

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        18:20

        Luca Giuseppe Filippa nuovo direttore generale della Consob

        Dal prossimo 1/7 dopo incarichi in commissione e in borsa

        Chiudi  (ANSA)

        (ANSA) - MILANO, 29 MAR - Luca Giuseppe Filippa è il nuovo direttore generale della Consob a partire dal prossimo 1 luglio.
            Lo si legge in una nota in cui viene indicato che il manager, laureato in scienze statistiche ed economiche alla Sapienza di Roma, ha ricoperto diversi incarichi professionali in Consob, all'Ufficio Studi Economici, in Borsa Italiana e al London Stock Exchange Group. (ANSA).
           

          RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

          18:13

          ++ Possibile ricovero per il Papa,staff pronto per la notte ++

          Annullate le udienze di domani e dopodomani

          Chiudi  (ANSA)

          (ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 29 MAR - Papa Francesco, condotto questo pomeriggio al Gemelli, potrebbe trascorrere nell'ospedale qualche giorno. A quanto si apprende, lo staff più vicino al Pontefice - compreso il dispositivo della sicurezza - è stato mobilitato per passare la notte nel policlinico universitario. Oltre a un'intervista che il Papa aveva in programma in Vaticano questo pomeriggio, al momento sarebbero state annullate anche le udienze del Pontefice previste per domani e dopodomani. (ANSA).
             

            RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

            18:10

            Cartello anti Meloni, a Milano sospesi studenti del Carducci

            'Costretti a lavori utili in clima umiliante'. Preside smentisce

            Chiudi  (ANSA)

            (ANSA) - MILANO, 29 MAR - Dieci giorni di sospensione e 18 ore suddivise in educazione civica e attività socialmente utili.
                Sono i provvedimenti disciplinari decisi dal liceo Carducci di Milano per gli studenti che, il 4 marzo scorso, hanno appeso fuori dall'istituto i cartonati della premier Giorgia Meloni e del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, a testa in giù.
                A dare notizia dell'iter che ha portato l'istituto a stabilire questa punizione è un comunicato del collettivo della scuola Mille Papaveri Rossi, secondo cui però qualcosa è sfuggito di mano nell'applicazione delle sanzioni. Secondo il collettivo i lavori svolti dagli studenti si svolgono in un clima "umiliante". Parole che il preside del liceo Andrea Di Mario respinge al mittente. "Smentisco, sono state scritte falsità - afferma - l'idea dei ragazzi umiliati pubblicamente non sta né in cielo né in terra. Sono disgustato, non ci sono state umiliazioni, non siamo in una scuola della Corea del Nord". (ANSA).
               

              RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

              17:48

              Borsa: l'Europa chiude di slancio con le banche e i tecnologici

              Francoforte +1,23%, Parigi +1,39%, Londra +1,07%

              Chiudi  (ANSA)

              (ANSA) - MILANO, 29 MAR - Le Borse europee chiudono tutte in deciso rialzo. I listini del Vecchio Continente sono stati trainati, da una parte, dalle banche con Ubs di slancio in scia al ritorno di Ermotti alla guida, dall'altra, dai tecnologici, già galvanizzati in Asia dal piano per dividere in sei società Alibaba. Francoforte guadagna l'1,23% con il Dax a 15.328 punti, Parigi sale dell'1,39% con il Cac 40 a 7.186 punti mentre Londra registra un +1,07% con il Ftse 100 a 7.564 punti. (ANSA).
                 

                RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA



                Modifica consenso Cookie