19:39

Nuovo naufragio al largo della Tunisia, 34 dispersi

Sarebbero tutti cittadini di paesi dell'Africa sub-sahariana

Chiudi  (ANSA)

(ANSA) - TUNISI, 24 MAR - Trentaquattro migranti provenienti da Paesi dell'Africa sub-sahariana risultano dispersi dopo che la barca sui cui viaggiavano è affondata oggi al largo della costa tunisina. Lo ha detto un portavoce del tribunale di Sfax, dalle cui coste i migranti erano partiti in direzione dell'Italia. Sul barcone si trovavano 38 persone, di cui 4 sono state soccorse, ha precisato il portavoce del tribunale che ha aperto un'indagine. Secondo il portavoce, Faouzi Masmoudi, tutti i migranti a bordo dell'imbarcazione sono cittadini di paesi dell'Africa sub-sahariana.
    Alarm Phone aveva dichiarato questa mattina sul proprio account Twitter che "40 persone rischiano di annegare nel Mediterraneo centrale". "Un parente ci ha informato di una barca in pericolo che cercava di fuggire dalla Tunisia. Le persone riferiscono che le cosiddette guardie costiere tunisine hanno rimosso il loro motore, picchiato alcuni di loro e li hanno abbandonati in mare. Mettete fine a questa violenza!", ha aggiunto Alarm Phone. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    19:37

    Media, oppositrice russa avvelenata con metalli pesanti

    Elvira Vikhareva, diversi mesi fa

    Chiudi  (ANSA)

    (ANSA) - ROMA, 24 MAR - Una politica dell'opposizione, Elvira Vikhareva, è stata avvelenata da sali di metalli pesanti. Lo riferisce l'agenzia russa Sota specificando che il fatto è avvenuto diversi mesi fa.Vikhareva avrebbe svolto test di laboratorio dopo aver iniziato a manifestare alcuni sintomi da avvelenamento. Secondo Sota, nel sangue di Vikhareva è stato trovato bicromato di potassio, una sostanza altamente tossica e cancerogena.
        Vikhareva ha detto ai giornalisti di aver cominciato ad avere forti dolori allo stomaco, aumento della frequenza cardiaca, intorpidimento delle estremità, spasmi muscolari, svenimenti e perdita di capelli. (ANSA).
       

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      19:34

      Podolyak conferma, 'a Bakhmut prepariamo la controffensiva'

      'Battaglie intense ma stiamo eliminando le forze russe'

      Chiudi  (ANSA)

      (ANSA) - KIEV, 24 MAR - Da Bakhmut "non ci ritiriamo". Lo ha ribadito in un'intervista all'ANSA Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Zelensky, spiegando che "ci sono battaglie abbastanza intense in tutte le direzioni, allo stesso tempo noi stiamo compiendo lì una missione importante, stiamo eliminando il resto delle forze russe, quelli che sono ancora in grado di combattere. Ma stiamo anche accumulando le nostre risorse e stiamo completando le nuove brigate per la controffensiva". E conferma: "Sì, si stanno studiando possibili scenari previsti dalla stato maggiore, di cui non possiamo ovviamente dare dettagli, ma ci sono. E noi ci prepariamo in due sensi: da una parte ci difendiamo e dall'altro ci prepariamo per la controffensiva". (ANSA).
         

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        19:22

        Assalto Capitol,ex collaboratori Trump devono testimoniare

        Anche Mark Meadow. Respinta l'istanza sul 'privilegio esecutivo'

        Chiudi  (ANSA)

        (ANSA) - WASHINGTON, 24 MAR - Altro schiaffo a Donald Trump.
            Un giudice federale ha ordinato a diversi ex collaboratori di Donald Trump, tra cui l'ex chief of staff Mark Meadows, di testimoniare davanti a un gran giurì nell'inchiesta sugli sforzi per ribaltare le elezioni del 2020. Respinta l'istanza del tycoon, che aveva invocato il privilegio esecutivo, ossia il diritto del presidente e di altri funzionari dell'esecutivo a mantenere segrete le loro comunicazioni. Lo riporta la Cnn.
            (ANSA).
           

          RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

          19:21

          Tajani, studiare piano cinese, ma Pechino deve fare di più

          'Aiuti ai civili ucraini priorità dell'Italia'

          Chiudi  (ANSA)

          (ANSA) - ROMA, 24 MAR - "La Cina può e deve fare di più per spingere la Russia a un cessate il fuoco e a ritirare le truppe". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani rispondendo ad una domanda a margine di un evento alla Farnesina. "Il piano di pace" di Pechino "non contiene la richiesta di ritiro delle truppe russe, ma altri punti possono essere esaminati", ha aggiunto Tajani, sottolineando che "a Mosca ci sono orecchie attente a quello che dice la Cina".
              "Il nostro obiettivo è una pace giusta per l'Ucraina che rispetti il diritto internazionale, ma intanto facciamo tutto ciò che è in nostro potere per aiutare la popolazione civile".
              Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani alla presentazione della missione umanitaria organizzata dai frati minori conventuali, Auxilium, Sant'Egidio e Figc, per portare aiuti e solidarietà alla popolazione ucraina, a partire dal 27 marzo. "Oltre agli uomini che combattono ci sono donne e bambini che soffrono, ci sono città distrutte, famiglie che hanno perso padri e fratelli", e "l'Italia è un paese solidale", ha sottolineato. (ANSA).
             

            RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

            19:09

            Fumata nera per Portovesme, si prepara la mobilitazione

            Proposto un credito d'imposta, sindacati 'contrariati'

            Chiudi  (ANSA)

            (ANSA) - ROMA, 24 MAR - E' passato quasi un mese da quando quattro lavoratori della Portovesme srl decisero di salire a 100 metri di altezza su una ciminiera dell'impianto del Sulcis per sollecitare una soluzione sul costo dell'energia che grava sui due stabilimenti sardi della Glencore a Portovesme e San Gavino.
                Ad oggi, però, non si è arrivati a un punto fermo e i sindacati annunciano nuove proteste che potrebbero essere altrettanto eclatanti.
                Sarà l'assemblea dei lavoratori - compresi quelli degli appalti metalmeccanici - lunedì 27 a stabilire forme e tempi.
                Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy - dove si è tenuto il secondo tavolo nazionale della vertenza conclusosi con una fumata nera - ha messo in campo il credito di imposta per 3 mesi che dovrebbe avere il via libera il 31 nel prossimo consiglio dei ministri. Poi ha chiesto il riavvio degli impianti incalzando l'azienda sulle tariffe energetiche che non sono più quelle elevate registrate lo scorso anno con l'inizio della guerra in Ucraina. (ANSA).
               

              RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

              18:42

              Superbonus,F24 e Btp tra le ipotesi per i crediti incagliati

              Opzioni allo studio come possibili emendamenti al decreto

              Chiudi  (ANSA)

              (ANSA) - ROMA, 24 MAR - Sono diverse opzioni su cui si sta lavorando per risolvere il nodo dei crediti incagliati. Alcune delle ipotesi allo studio, secondo quanto si apprende da fonti parlamentari, riguardano l'eventuale ricorso agli F24, sui quali è in corso un approfondimento sui meccanismi e ricadute; la possibilità per le banche che a fine anno non sono riuscite a esaurire i crediti di convertirli in Btp a 10 anni.
                  Le opzioni potrebbero prendere la forma di emendamenti al decreto sui crediti del superbonus su cui riprendono lunedì le votazioni in commissione Finanze alla Camera. (ANSA).
                 

                RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

                18:25

                Podolyak all'ANSA, Meloni capisce il dolore degli ucraini

                'Sono molto colpito, la premier parla con l'emozione giusta'

                Chiudi  (ANSA)

                (ANSA) - KIEV, 24 MAR - Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Zelensky, si dice "molto colpito" da Giorgia Meloni, spiegando in un'intervista all'ANSA a Kiev che le parole della premier italiana sulla situazione in Ucraina esprimono "un'emozione giusta che a volte oggi manca nel mondo, un'emozione vera, di sofferenza. E anche un'emozione che mostra la comprensione del dolore nel quale oggi si trova il popolo ucraino. E questo è molto importante". Podolyak sottolinea quindi "la consapevolezza e profondità" manifestata da Meloni "nella comprensione della natura di questa guerra". (ANSA).
                   

                  RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

                  Successiva