Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il re dà l'incarico a Sanchez, 'punto a un governo di legislatura'

Il re dà l'incarico a Sanchez, 'punto a un governo di legislatura'

Annuncia 'un progetto di stabilità', dopo il colloquio con il re

MADRID, 03 ottobre 2023, 18:27

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

 Il re di Spagna Felipe VI ha affidato al leader socialista Pedro Sanchez l'incarico di formare un nuovo governo. Lo ha riferito la presidente del Congresso Francina Armengol, dopo essere stata ricevuta dal monarca. "Punto a creare un governo di legislatura: presenterò un progetto di stabilità, di progresso, per i giovani, i lavoratori, gli anziani e le donne di questo Paese - ha detto Sanchez al termine del suo colloquio con il re - Crediamo in un progresso sociale di lavoro stabile e salari degni, insieme alla tutela del pianeta". 

 "Accetto questo incarico - ha aggiunto - con grande onore e con grande senso di responsabilità: gli spagnoli con il loro voti hanno chiesto di formare un governo e c'erano due ipotesi: una del Pp con Abascal e uno progressista. Il mandato fallito di  Feijòo ha dimostrato che serve un governo progressista".

"Domani stesso - ha assicurato - comincio i contatti, con Sumar, per creare la maggioranza. Poi, dopo Granada con gli altri". 

Feijòo scettico, Sanchez non ha i voti per creare una maggioranza

 "Al re ho detto che avrò assoluto rispetto di ogni sua decisione, qualunque essa sia: mi riferisco alla possibilità che incarichi di nuovo Sanchez. Quanto a me, nel mio tentativo, ho mantenuto la mia dignità la fedeltà al programma. Ma ora chi viene candidato deve dire quanti appoggi ha e a quanto mi risulti Sanchez non ha la maggioranza, anzi ha meno voti di un mese fa". Lo ha detto il leader del Pp, Alberto Nunez Feijòo, dopo essere stato ricevuto dal re, poco prima che Felipe VI affidasse l'incarico a Sanchez. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza