Ammonta a complessivi 770mila euro lo
stanziamento della Camera di Commercio di Bari, attraverso il
proprio Punto impresa digitale, del bando voucher doppia
transizione "digitale ed ecologica" 2023, finalizzato a
promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale
nelle Mpmi (Micro, Piccole e Medie Imprese), di tutti i settori
economici. Domande dal 13 ottobre al 15 novembre 2023. Due le
misure: Misura A: promuovere la diffusione della cultura e della
pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i
settori, attraverso il sostegno economico alle iniziative di
digitalizzazione con l'utilizzo di servizi o soluzioni
focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali, in
attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0.
Stanziamento 500.000 euro;
Misura B: incentivare l'avvio da parte delle imprese di percorsi
per favorire la transizione energetica attraverso interventi di
efficienza energetica, introduzione di Fonti di Energia
Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche
Rinnovabili (CER). Stanziamento: 270.000 euro.
"Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Bari
- dichiara la presidente dell'ente camerale barese, Luciana Di
Bisceglie - da qualche tempo è impegnato nella sfida della
doppia transizione, digitale ed ecologica e questo bando si pone
come punto d'arrivo di un percorso di grande attenzione alle
nostre imprese, soprattutto quelle di piccole dimensioni, che
hanno scarse risorse economiche, organizzative e che si trovano
a dover gestire processi molto complessi e diversi fra loro.
L'obiettivo delle due misure è rendere le imprese più
sostenibili, oltre che innovative, sfruttando le nuove
tecnologie, per giungere a un approccio aziendale strategico e
mirato all'individuazione di traguardi concreti e soprattutto
misurabili".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA