18:41
Guida alle Obbligazioni
Rendimento delle obbligazioni
Rendimento delle obbligazioni
Esistono diversi metodi per calcolare il rendimento di un'obbligazione. Ognuno di questi considera alcuni elementi tralasciandone altri.
L'obiettivo è quello di stimare la misura dell'utile annuale di un investimento in termini percentuali.
Il rendimento di un titolo obbligazionario deriva dalla somma di tre componenti:
- l'incasso periodico delle cedole
- l'incasso degli interessi relativi alle cedole incassate e reinvestite
- il rimborso del capitale se tenuto fino alla scadenza (o la variazione in conto capitale se il titolo è venduto prima della scadenza)
Un'altra variabile da tenere in considerazione è il tempo.
Di seguito sono proposti tre diversi indicatori di rendimento per un investimento in obbligazioni.
Tasso d'interesse nominale (TIN)
E' il metodo più semplice ed è sempre indicato tra le caratteristiche fondamentali di un'obbligazione
TIN = CEDOLA / VALORE NOMINALE
Tasso di rendimento immediato (TRI)
Ha il pregio di essere molto semplice da calcolare, ma trascura la variazione di prezzo dell'obbligazione
TRI = CEDOLA / CORSO SECCO DEL TITOLO
Tasso di rendimento effettivo a scadenza (TRES)
E' l'indicatore più completo per la valutazione di un titolo obbligazionario perchè consente di confrontare investimenti obbligazionari con caratteristiche e scadenze diverse.
TRES = PREZZO / VALORE ATTUALE DEI FLUSSI DI PAGAMENTO
La responsabilità editoriale e i contenuti sono a cura di Brown Editore