Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guida ai Covered Warrant

I covered warrant call

I covered warrant di tipo call conferiscono al detentore la possibilità di acquistare una certa quantità (determinata dal multiplo) di sottostante ad un prezzo prefissato. L´investitore agisce sulla base di aspettative rialziste sul titolo e conta su di un rialzo dell´azione oltre un certo prezzo.

Se l´investitore conserverà il warrant fino alla scadenza; avrà convenienza ad esercitarlo (ossia ad acquistare il sottostante al prezzo strike) se il prezzo del sottostante risulterà superiore allo strike price. Alla scadenza, infatti, il valore del warrant, C, sarà dato dal massimo tra la differenza tra valore del sottostante e prezzo strike e zero, tenuto conto del multiplo del warrant, ossia, in simboli:

dove S indica il prezzo dell´attività sottostante e X lo strike price. Per calcolare il ritorno (o payoff) dell´operazione bisogna aggiungere, con il segno negativo, alla precedente espressione anche il premio pagato per l´acquisto del warrant :

con k il premio pagato per l´opzione, n il numero dei warrant acquistati e m il multiplo del warrant.

Il prezzo del sottostante che garantisce il pareggio all´investimento in warrant (break even price) si calcola sommando allo strike, il premio pagato per il warrant, diviso per il multiplo, se diverso da uno:

A scadenza si ottengono profitti tanto maggiori quanto più è aumentato (al di sopra del prezzo di break even) il prezzo del sottostante (nel caso di indici ci si riferisce a livelli e non prezzi, ma la sostanza del discorso non cambia).
Da notare quindi come l´investimento in warrant sia di tipo asimmetrico: a guadagni potenzialmente illimitati si contrappongono perdite limitate e pari, al massimo, al premio pagato per l´acquisto del warrant.

I covered warrant put

I warrant di tipo put conferiscono al possessore il diritto, non l´obbligo, di vendere una certa quantità di sottostante, determinata dal multiplo, ad un prezzo predeterminato.
L´investimento in warrant di tipo put costituisce una strategia speculare rispetto all´acquisto di warrant call, con una posizione implicita ribassista sul sottostante (detta in gergo bearish).
L´acquirente del warrant ha aspettative di un ribasso del titolo e decide quindi di investire in uno strumento che permette di guadagnare se le aspettative si verificano e nello stesso tempo di limitare la perdita al premio pagato, nel caso contrario.
Alla scadenza, l´investitore avrà convenienza ad esercitare il warrant put se il prezzo del sottostante sarà inferiore allo strike price.
Il valore del warrant put a scadenza si determina di conseguenza come segue:

mentre il payoff dell´operazione sarà determinato da:

La responsabilità editoriale e i contenuti sono a cura di Brown Editore

Video Economia

Podcast

ANSAVoice EconoMIA

Vai alla rubrica Risparmio e Investimenti
Vai alla rubrica: Agrimercati
Vai al sito: ANSA Professioni

Vai al sito: L'Agenda Economica Finanziaria e Rassegna Stampa dell'ANSA
Vai alla rubrica: Poste News
Vai alla rubrica: Pianeta Camere

Real Estate

Criptovalute news


Modifica consenso Cookie