Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emirates, in Italia 120mila arrivi nella stagione estiva

Emirates, in Italia 120mila arrivi nella stagione estiva

In maggioranza da Australia e Stati Uniti.In partenza in 130mila

ROMA, 26 settembre 2023, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Emirates ha totalizzato, nella stagione estiva, 130 mila passeggeri in partenza dai quattro gateway italiani di Roma, Milano, Bologna e Venezia e 120mila in arrivo, specie da Australia e Stati Uniti. E' quanto sottolinea la compagnia aerea secondo cui "la stagione è stata molto positiva" e in linea con il trend globale che " all'interno di un network di quasi 140 destinazioni in 6 continenti, ha registrato una delle estati più trafficate di sempre". Da giugno ad agosto inoltre sono stati 120 mila passeggeri in arrivo dall'estero in Italia. A essere attratti dal Belpaese sono principalmente viaggiatori che vengono dall'Australia (da Sidney sono arrivati circa 30 mila visitatori), dall'America (circa 20 mila da New York) e dagli Emirati (circa 19 mila da Dubai).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza