Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Libri
  4. Altre Proposte
  5. Libri: Vittorio Monti, Un panda estinto

Libri: Vittorio Monti, Un panda estinto

Vita di un giornalista d'altri tempi, tra cronaca ed emozioni

(ANSA) - ROMA, 07 DIC - VITTORIO MONTI, UN PANDA ESTINTO. IL MESTIERE DELL'INVIATO SPECIALE (Giraldi Editore, pp.140, 15 euro) Sempre dalla parte del lettore, mai una tessera di partito e neppure un giorno in redazione perché sempre per strada, a consumare le scarpe, come inviato speciale. Potrebbe essere riassunta così la carriera giornalistica di Vittorio Monti, una vita al Corriere della Sera, autore de "Un panda estinto", in libreria dal 3 dicembre con Giraldi Editore.
    Non un manuale, quanto un romanzo di "in/formazione", il libro svela al lettore i retroscena del mestiere del giornalista prima dell'avvento di internet e dei social. Monti ripercorre la propria memoria emotiva, racconta aneddoti e ritorna dentro i fatti e i misfatti che ormai sono divenuti storia, affidandosi solo ai propri ricordi e seguendo la lezione di Piero Ottone, il suo primo direttore: "Ciò che non ti ricordi, non sarebbe interessante per i lettori". Tutto intorno, in pagine dense e brillanti, la sua vita e la sua passione per le storie, dalle prime collaborazioni giornalistiche ai grandi servizi realizzati per il Corriere della Sera fino al prestigioso Premio Saint Vincent, senza dimenticare gli errori e le gaffe, oltre ai trucchi del mestiere e al backstage di un'epoca, popolato di personaggi famosi della politica, della cronaca e dello spettacolo accanto a giornalisti da prima pagina. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie