Quattromila consulenze realizzate e
10.000 persone raggiunte dalle iniziative di sensibilizzazione:
sono i numeri della IX edizione della Giornata nazionale del
biologo professionista (Gnbp), l'evento appena concluso,
orientato a favorire la prevenzione primaria promosso
dall'Enpab, l'Ente nazionale di previdenza della categoria, con
il patrocinio del ministero della Salute.
In 18 piazza d'Italia, dal 30 settembre al primo ottobre, erano
presenti degli stand organizzati a seconda delle diverse aree di
competenza degli associati alla Cassa pensionistica: nutrizione,
ambiente, laboratorio, genetica, igiene e sicurezza alimentare.
"La nostra Gnbp - sottolinea la presidente dell'Enpab Tiziana
Stallone - da sempre ha come obiettivo la sensibilizzazione dei
cittadini sull'importanza della prevenzione e rappresenta per
questo un vero e proprio servizio per il territorio. Offrire
consulenze gratuite in maniera così diffusa ci consente di
raggiungere anche chi potrebbe avere difficoltà a permettersi un
appuntamento da un professionista, e questo ci aiuta nel lavoro
di rallentamento delle possibili patologie".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA