Terremoto: Arquata Tronto,via libera Piani urbanistici attuativi
Per aree perimetrate, prevista una spesa di 80 milioni di euro

(ANSA) - ARQUATA DEL TRONTO, 02 DIC - Il Consiglio
comunale di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), distrutta dal
sisma del 2016 con 51 vittime nella cittadina, ha approvato
definitivamente all'unanimità l'adozione dei Piani urbanistici
attuativi (Pua) delle aree perimetrate a seguito degli eventi
sismici del 24 agosto e 30 ottobre 2016, vale a dire Arquata
capoluogo e le frazioni di Pretare, Piedilama, Vezzano, Pescara
del Tronto, Tufo e Capodacqua.
La spesa prevista è di 80 milioni di euro. Dopo la
presentazione di maggio scorso, erano giunte 198 osservazione da
parte dei cittadini. Di queste 59 sono state accolte, 52
parzialmente accolte e 87 respinte. Soddisfatto il sindaco
Michele Franchi: "è un momento importante nel percorso
riguardante la ricostruzione dopo il sisma del 2016 e lo voglio
dedicare a Aleandro Petrucci, il nostro storico sindaco che non
è più fra noi. Questo non è un punto di arrivo ma di partenza".
Intervenendo in videocollegamento, ha espresso soddisfazione
anche il commissario alla ricostruzione Giovanni Legnini. "Il 7
dicembre sarò ad Arquata per parlare dello strumento ora
fondamentale, l'ordinanza speciale per la ricostruzione delle
frazioni di Arquata" ha detto Legnini in questi giorni nominato
anche commissario dopo la tragedia che ha colpito Ischia. Il
senatore Guido Castelli ha assicurato "l'immediata partenza
della fase attuativa dei piani approvati oggi senza i quali
c'erano tante cose che non potevano essere fatte". (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA