COST è un quadro intergovernativo paneuropeo dedicato alle attività di collegamento in rete di scienza e tecnologia (S&T) su base europea, con l'obiettivo di consentire ai partecipanti di sviluppare congiuntamente le loro idee e nuove iniziative in tutte le discipline scientifiche attraverso il coordinamento transeuropeo di attività di ricerca finanziate a livello nazionale o di altro tipo.
La missione di COST è fornire opportunità di networking a ricercatori e innovatori per rafforzare la capacità dell'Europa di affrontare le sfide scientifiche, tecnologiche e sociali. Le priorità strategiche sono tre:
- promuovere e diffondere l'eccellenza
- promuovere la ricerca interdisciplinare per una scienza innovativa;
- dare maggiore potere ai giovani ricercatori e metterli in condizione di restare.
La COST attua la sua missione finanziando reti bottom-up, orientate all'eccellenza, aperte e inclusive per scopi pacifici in tutti i settori della scienza e della tecnologia. Per realizzare la sua missione, la COST fornisce sostegno ad attività quali:
- lo sviluppo di reti scientifiche e tecnologiche su base europea in qualsiasi ambito scientifico o interdisciplinare;
- lo sfruttamento dei risultati della ricerca attraverso l'integrazione di tutte le parti interessate, intensificando così i legami tra comunità scientifiche, imprese, responsabili politici e società;
- la diffusione dei risultati di tali attività di ricerca al fine di migliorarne l'impatto scientifico, sociale ed economico;
- l'offerta di opportunità di collaborazione a tutti i ricercatori, al fine di impiegare tutte le risorse umane talentuose e creative disponibili in Europa, superando le strozzature legate alla posizione geografica, all'età o al genere;
- la facilitazione della collaborazione internazionale delle reti di ricerca europee, aumentandone l'efficienza, l'efficacia e l'impatto a livello globale;
- gli ulteriori sviluppi appropriati della cooperazione europea in campo scientifico e tecnologico nel contesto dello Spazio europeo della ricerca, sulla base degli sviluppi europei e globali.
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa
Riproduzione riservata © Copyright ANSA