Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

Premio ERR-Regione Imprenditoriale Europea 2024

Ente promotore: Comitato Europeo delle Regioni | Scadenza: 29 marzo 2023

L'iniziativa Regione Imprenditoriale Europea (EER) è un progetto che seleziona e premia le regioni dell'UE che dimostrano di avere una strategia imprenditoriale eccellente e innovativa, indipendentemente dalla loro dimensione, dalla loro ricchezza e dalle loro competenze. Le regioni che presentano il "piano di prospettiva" più credibile, lungimirante e promettente vengono insignite del marchio Regione Imprenditoriale Europea (EER) per un determinato anno.

Il marchio EER è stato istituito dal Comitato Europeo delle Regioni in collaborazione con la Commissione Europea ed è sostenuto dal Parlamento Europeo, dal Comitato Economico e Sociale europeo e da diverse parti interessate a livello dell'UE come SME United, Eurochambres, Social Economy Europe e EURADA.

Lo scopo dell’iniziativa è duplice:

  • Contribuire all'attuazione a livello locale e regionale delle politiche per l'imprenditorialità e le PMI;
  • Dimostrare l'uso ottimale dei fondi UE e di altri finanziamenti pubblici orientati allo sviluppo di politiche e programmi a sostegno degli imprenditori e delle PMI nella regione di riferimento.

Attraverso l'iniziativa EER, il Comitato Europeo delle Regioni (CdR) contribuisce all'attuazione della Strategia dell'UE per le PMI e delle priorità chiave dell'agenda strategica dell'UE per il periodo 2019-2024 a livello regionale e locale.

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.