Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
Extra
Temi caldi
PressRelease
PressRelease - Responsabilità editoriale di Romagna Tech
CESENA (FC) - Introdurre modelli innovativi nell’educazione culturale dei bambini attraverso la gamification: dal25 giugno al 1° luglio Casa Bufalini diCesena ospita la Residenza Creativa di “GAME ON!”, progetto di cooperazione europea finanziato nell’ambito del programma Europa Creativa.
La residenza creativa riunisce a Casa Bufalini, nel cuore del centro storico di Cesena, una ventina di professionisti, insegnanti e studenti, che insieme lavoreranno alla creazione di un kit di strumenti per raggiungere l’obiettivo del progetto “GAME ON!”. Utilizzando il processo creativo del Design Thinking, si concentreranno sull’ideazione, la prototipazione, la sperimentazione e l’iterazione di una serie di attività di gioco per bambini dai 6 agli 11 anni.
A fare gli onori di casa per il Comune di Cesena è stata Elisabetta Bovero, dirigente della Biblioteca Malatestiana: "Siamo contenti di ospitare la residenza creativa di GAME ON; riteniamo sia fondamentale trovare nuovi strumenti per avvicinare i giovani, a partire dai più piccoli, alla cultura e all'arte. Oggi il gaming e le opportunità offerte dal digitale - ha concluso la dirigente - sono un linguaggio da conoscere ed applicare nei contesti culturali e di apprendimento".
Il progetto riunisce quattro partner di altrettanti Paesi dell’UE: Romagna Tech (Italia), Esteeton Taide ja Kulttuuri Ry (Finlandia), Stichting fot Education on Agility Liberating Structures (Olanda) e Politistiko Parko/Cultural Park s.a. (Grecia). Per tutta la settimana, i partecipanti lavoreranno in team con creatori e utenti finali di diverse nazionalità.
Un evento pratico e molto dinamico, per la creazione di contenuti per la piattaforma “GAME ON!” su tre argomenti principali: Letteratura, Arti visive, Monumenti storici e paesaggi. Il Toolkit conterrà anche una sessione formativa e informativa, oltre che un’esperienza di gioco pilota.
Per ulteriori informazioni sul progetto: https://www.romagnatech.eu/portfolio_page/game-on/
PressRelease - Responsabilità editoriale di Romagna Tech
Ultima ora