(ANSA) - PALERMO, 24 MAR - L'Asp Siracusa ha concluso l'iter
di approvazione di tutti i 24 interventi riguardanti le centrali
operative territoriali, le case e gli ospedali di comunità ed
ospedali sicuri nel rispetto dei tempi, degli impegni assunti e
degli obiettivi del Pnrr. Lo dice in una nota l'azienda
sanitaria. Gli ultimi provvedimenti "si aggiungono - dice l'Asp
- a quelli delle settimane precedenti con cui il commissario
straordinario dell'Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra ha
approvato interventi infrastrutturali distribuiti nell'intero
territorio provinciale per complessivi 69 milioni di euro". "Un
lavoro iniziato nell'autunno dello scorso anno - spiega Ficarra
- che ha consentito di portare a compimento la prima fase che si
è conclusa con l'approvazione di ben 24 interventi,
l'approvazione di altrettanti progetti e, per ultimo,
l'approvazione degli atti di gara proposti da Invitalia". Gli
ultimi interventi approvati riguardano la casa di comunità di
Rosolini, che ha richiesto una complessa procedura per la
realizzazione di un nuovo edificio in variante allo strumento
urbanistico e quattro interventi di miglioramento e adeguamento
sismico per gli ospedali "Umberto I" e "Rizza" di Siracusa, "Di
Maria" di Avola e "Muscatello" di Augusta. Gli investimenti
hanno un valore complessivo di 69 milioni di euro di cui 64
circa a valere sui fondi del Pnrr e del Piano nazionale per gli
investimenti complementari e 5 milioni circa sul bilancio
aziendale. "Si sta lavorando- spiega il direttore dell'unità
tecnica Rosario Breci - per perfezionare anche il progetto di
miglioramento e adeguamento sismico dell'ospedale "Trigona" di
Noto già acquisito, particolarmente impegnativo per dimensione e
caratteristiche costruttive, confermando che anche l'intervento
di 14 milioni circa, già inserito negli accordi quadro
predisposti da Invitalia impegnando così complessivamente 83
milioni di euro per investimenti infrastrutturali". (ANSA).
Gentiloni, 'la terza rata del Pnrr arriverà prossimamente'
