(ANSA) - ROMA, 09 FEB - "Soffriamo ancora oggi le conseguenze
del blocco del turnover nella Pa. Abbiamo ripreso ad assumere:
nel 2022 abbiamo inserito 157mila persone e altrettante ne
inseriremo nel 2023. C'è un problema di supporto agli enti
territoriali, sollecitati nella realizzazione del Pnrr, con
risorse e competenze adeguate per i progetti. Un tema su cui
stiamo lavorando con grande intensità". Lo ha sottolineato il
ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, a
Radio 24, ricordando che per la realizzazione del Pnrr le regole
europee impongono di assumere personale a tempo determinato:
"Abbiamo assunto mille tecnici nel 2022 per un anno, adesso
stiamo rinnovando questi contratti fino al 2026 e stiamo
cercando di reperire ulteriori risorse per dare una spinta
ulteriore".
Zangrillo ha sottolineato di stare "facendo un giro per
l'Italia, perché gli obiettivi che dobbiamo realizzare sul Pnrr
e in generale sull'efficienza della macchina amministrattiva
richiedono un contatto stretto con gli enti territoriali e
stiamo mappando le aree più critiche cercando di trovare le
soluzioni" che potrebbero eventualmente essere anche di
"flessibilità assunzionale per chi è in più difficoltà". (ANSA).
Potenziamento reti elettriche, al via progetto in Vda
