(ANSA) - AOSTA, 28 MAR - Si chiama "Courmayeur Climate Hub"
il progetto presentato dall'amministrazione comunale e
finanziato nell'ambito del Bando Borghi del Piano nazionale di
ripresa e resilienza. Dal Ministero sono in arrivo un milione e
585.268 euro, a cui
si aggiungono 350.000 euro quale compartecipazione comunale.
Tre gli obiettivi: introdurre nuove opportunità di fruizione
turistica/soggiorno sostenibile e consapevole sul territorio,
svincolate dalla cadenza stagionale e dall'univoca declinazione
del binomio tempo libero/sport; ridefinire e ampliare la
dimensione attrattiva di Courmayeur attraverso i nuovi spazi di
riferimento e come "Hub" di studio e resilienza ai cambiamenti
climatici e su forme sostenibili di vivere la montagna,
consentendo prospettive residenziali/occupazionali in forma
stabile e diffusa per nuove generazioni di abitanti; favorire lo
sviluppo di percorsi partecipativi e di cittadinanza attiva
attraverso il network di stakeholder, al fi ne di rafforzare al
tempo stesso inclusione sociale e qualità della vita e
contrastando le tradizionali barriere che configurano le
comunità di montagna come luoghi a rischio di isolamento fisico
e sociale.
Courmayeur Climate Hub prevede 10 linee di intervento, che hanno
come punto nodale la riqualificazione di una porzione dell' Ex
Hotel Ange (1 milione circa) e il recupero degli affreschi
esistenti nella sala principale (190.000 euro). Lo spazio,
situato nel centro storico di Courmayeur, fungerà da centro
nevralgico intorno
al quale ruoteranno servizi e attività. Gli interventi dovranno
essere conclusi entro il 2026. "Si punta sullo sviluppo - si
legge in una nota - di nuove forme dell'abitare e del vivere la
montagna in maniera sostenibile. Tutto ciò mettendo al centro il
raggiungimento di un nuovo equilibrio tra uomo e ambiente
attraverso il recupero e la valorizzazione del patrimonio
culturale e ambientale, e innescando un processo di
rigenerazione e coesione sociale proprio a partire dalla
comunità locale". (ANSA).
Istruzione: Rosolen, 28 mln per formazione professionale Fvg
