(ANSA) - BOLOGNA, 13 MAG - Un altro passo verso la
realizzazione della Via della Conoscenza di Bologna, "fattore
chiave del cambiamento della città", come sottolinea il sindaco
Matteo Lepore. La giunta è pronta a destinare 22,7 milioni del
finanziamento complessivo di 106,6 milioni di risorse del Pnrr a
due progetti che rientreranno nel piano triennale di lavori
pubblici: il completamento della rigenerazione del quartiere
Bolognina (per 16,6 milioni) e la realizzazione di un nuovo
percorso ciclo-pedonale di circa 14 chilometri (6,1 milioni),
dall'ex scalo ferroviario del Ravone a Bologna Fiere.
Sono pezzi di un grande progetto che "lancerà Bologna a
livello europeo", sottolinea Lepore e aggiunge: "Con gli
interventi previsti grazie al Pnrr, ci sentiamo in missione
speciale per conto dell'Italia e dell'Europa, ma abbiamo bisogno
che tutto il Paese sostenga i sindaci, perché adesso a noi è
dato il compito di investire le risorse per rilanciare il nostro
paese, città per città, ma dobbiamo essere messi nelle
condizioni di farlo".
Per quanto riguarda la Bolognina, in programma ci sono
interventi di riqualificazione di edifici presenti, anche
immobili di edilizia residenziale pubblica, e la realizzazione
di nuovi spazi per la socialità del quartiere. L'infrastruttura
di mobilità dolce che attraverserà la Via della Conoscenza
prevede la sistemazione di alcuni tratti e la realizzazione di
nuovi, l'installazione di dieci aree sosta con contenuti
digitali: "Sarà un itinerario turistico, ci saranno spazi
artistici, parchi molto belli - spiega il sindaco -
percorrendolo si potrà scoprire Bologna come Città della
Conoscenza". (ANSA).
Pnrr: 60% interventi Città Metropolitana in fase esecutiva
