(ANSA) - ROMA, 08 FEB - Il governo presenterà nei prossimi
giorni una relazione completa sullo stato di attuazione delle
risorse del Fondo di sviluppo e coesione, ed entro il 30 aprile
metterà a punto le proposte necessarie a un un riallineamento
del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e delle
stesse politiche di coesione. Lo ha detto il ministro per il
Pnrr, le Politiche di Coesione e il Sud, Raffaele Fitto
intervenuto oggi alla IX Conferenza economica "Agricolture al
centro" organizzata da Cia-Agricoltori Italiani.
Pnrr e politiche di coesione - ha detto il ministro - "sono
stati pensati prima dello scoppio della guerra in Ucraina e
prima della pandemia di Covid, e dobbiamo adeguare quegli
strumenti allo scenario attuale - ha detto il ministro - . E'
importante spendere bene i fondi a disposizione. Il governo, con
il ministro Lollobrigida e con gli altri ministri, sta lavorando
in modo efficace e positivo per cercare di avere un
coordinamento su queste risorse, una tempistica adeguata, una
coerenza con le nuove priorità e soprattutto una semplificazione
burocratica che consenta ai nostri agricoltori di avere a
disposizione queste risorse nei tempi giusti, perchè il fattore
tempo sarà determinante.
Fitto ha poi auspicato un confronto nel merito delle
questioni in Ue, verso la quale "è sbagliato sia essere supini
che contrari per partito preso", e un negoziato preventivo con
le categorie interessate. "Dobbiamo capire cosa va modificato e
adeguare gli strumenti in un dialogo propositivo con l'Ue,
guardando al tavolo che entro il 30 aprile metterà in campo il
Repower Eu".
L'importante - ha concluso - "sarà individuare gli ambiti di
intervento sulla base delle reali priorità e garantire che i
fondi siano spesi e spesi bene". "L'Italia - ha concluso - deve
dare seguito e prospettiva a una programmazione fondamentale per
gli anni a venire". (ANSA).
Pnrr: Giorgetti, 'valutiamo misura per migliorare le P.a'
