(ANSA) - ROMA, 23 GEN - Lo scenario economico incerto e gli
obiettivi del Pnrr impongono sostegni al trasporto ferroviario
delle merci, comparto essenziale per la logistica nazionale. E'
quanto hanno ribadito i rappresentanti dell'associazione
FerMerci nell'incontro con il presidente di Commissione
Trasporti della Camera dei Deputati, Salvatore Deidda.
La delegazione, spiega una nota, ha manifestato preoccupazione
per lo scenario economico del settore.
Il Presidente di FerMerci, Clemente Carta, ha ricordato la
portata storica degli investimenti del PNRR per il settore
ferroviario, precisando che riguardano prevalentemente
interventi infrastrutturali. "Occorre quindi dedicare una forte
attenzione alle attività legate al servizio di trasporto merci,
attività che sarà rallentata dai lavori previsti nel corso dei
prossimi anni con inevitabili ripercussioni negative per i
clienti e la logistica ferroviaria" sottolinea l'associazione.
Secondo alcuni dati in possesso di FerMerci nel 2023 numerose
linee ferroviarie, fondamentali per il sistema nazionale,
avranno limitazioni che superano il 50% di capacità. A riguardo,
nonostante il grande lavoro e gli sforzi di coordinamento da
parte del Gestore dell'infrastruttura, sono necessari strumenti
di supporto a favore delle imprese per evitare danni al settore.
"Fra i principali temi trattati anche l'efficacia degli
incentivi al settore. Su questo è stato osservato che il
traffico ferroviario merci negli ultimi anni è cresciuto,
purtroppo poco e lentamente, considerata la difficile fase
storica. Occorre quindi aumentare le misure di sostegno in
futuro, per raggiungere gli obiettivi di traffico previsti
dall'Unione Europea" conclude la nota. (ANSA).
Fitto, 'nessuna tensione con l'Europa sul Pnrr'
